Cronaca

Agricoltura, cinque milioni di euro per prevenzione calamità naturali

Agricoltura. Cinque milioni di euro per investimenti in azioni di prevenzione volte a ridurre il rischio di calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici cui possono essere soggette le colture agrarie. Lo prevede il bando della Regione Siciliana pubblicato sul sito dell’assessorato all’Agricoltura e destinati a imprenditori singoli o associati e a Enti pubblici delegati in materia di bonifica.

Si potranno realizzare investimenti destinati: alla dotazione di impianti antigrandine e alla difesa da frane; al miglioramento delle infrastrutture per una migliore regimentazione delle acque ed evitare, quindi, rischi di inondazione, alluvioni ed esondazioni; all’adeguamento di strutture serricole già esistenti, per incrementare il livello di protezione fitosanitaria delle piante e l’acquisto di reti antinsetto.

Agricoltura, in arrivo risorse a disposizione degli agricoltori siciliani

«Prevenire – evidenzia il presidente della Regione Nello Musumeci – è meglio che curare. Abbiamo messo queste risorse a disposizione degli agricoltori siciliani proprio perché, nell’ultimo periodo, i danni da calamità alle produzioni e alle strutture agricole sono stati ingentissimi. In questo modo, gli imprenditori potranno anche con piccoli investimenti riuscire a mettere in campo correttivi per ridurre al minimo eventuali costi di ripristino, evitando così le lunghe trafile per ottenere, invece, dopo molto tempo solo magri risarcimenti. Auspichiamo, quindi, che ci possa essere grande interesse per questa misura del Programma di sviluppo rurale».

Le domande di partecipazione potranno essere caricate sul portale Sian dell’Agea dal 24 gennaio al 9 maggio 2019. Entro dieci giorni dalla presentazione online, la copia cartacea dovrà essere inviata all’Ispettorato dell’Agricoltura competente per territorio.

Per gli interventi che hanno una finalità di prevenzione delle calamità naturali, di origine abiotica, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici, la spesa minima ammissibile è di trentamila euro, quella massima di centocinquantamila euro. Per gli imprenditori agricoli associati e per gli Enti pubblici, il tetto del finanziamento è di seicentomila euro.

Prevenzione delle fitopatie: il sostegno è pari all’80 per cento dei costi ammissibili

Nel caso di prevenzione delle fitopatie, il sostegno è pari all’80 per cento dei costi ammissibili (tra diecimila e centocinquantamila euro). Anche in questo caso, per il gli imprenditori agricoli associati spesa massima per intervento di seicentomila euro. Il bando relativo alla sottomisura 5.1 del Psr Sicilia 2014-2010 è scaricabile sul sito www.psrsicilia.it alla voce news.

«Si tratta di un bando molto atteso – afferma l’assessore all’Agricoltura Edy Bandiera – poiché sono tutte azioni volte a ridurre le conseguenze di probabili calamità, che rendono gli operatori del settore particolarmente esposti a perdite del potenziale produttivo agricolo, accessibilità e fruibilità del territorio, nonché a elevati costi di ripristino».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Qui non potete parcheggiare da nessuna parte”, passato l’assurdo decreto | Se non avete il garage meglio vendere l’auto e farsela a piedi

Questa nuova disposizione potrebbe cambiare il concetto dello spostamento in auto. Trovare parcheggio sta diventando…

9 ore ago

Concetto Mannisi è il nuovo presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia

È Concetto Mannisi il nuovo presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. La nomina è avvenuta…

10 ore ago

Amazon distrugge le cucine Scavolini: tutto regalato a 30 euro | Hai 54 minuti di tempo, poi scade l’offerta

Un'offerta incredibile, ma a tempo. Non fartela sfuggire. Amazon è rinomato per offrire un’ampia gamma…

11 ore ago

Intelligenza Artificiale e tutela dei diritti umani, il Premio Valore si conferma ponte tra scienza, cultura e società civile

Nella splendida cornice di Villa Miani, a Roma, si è svolta la V Edizione del…

11 ore ago

Eros Ramazzotti in concerto il 26 giugno a Messina

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid…

13 ore ago

Ferisce il cognato con un taglierino per una lite condominiale

Non si mettono d’accordo per riparare le infiltrazioni d’acqua nel tetto di casa e finiscono…

13 ore ago