Categories: Top News

Agli italiani l’energia rinnovabile piace sempre di più

MILANO (ITALPRESS) – Alla Triennale di Milano e’ partita la XII edizione del Festival dell’Energia che quest’anno ha come titolo Onlife Energy: abitare, muoversi, lavorare. L’evento, che durera’ fino a sabato 15 giugno, prevede gli interventi dei principali player del settore energetico. Hanno aperto i lavori della prima giornata il sottosegretario al MISE Davide Crippa e Simone Mori, presidente di Elettricita’ Futura. Diversi gli interventi che hanno dato vita a tre panel: innovazione smart e sostenibile; transizione energetica; mobilita’ clima e resilienza. Nel corso della mattinata e’ intervenuto anche il presidente del GSE (Gestore Servizi Energetici) Francesco Vetro’, che si e’ detto convinto “dell’importanza del Festival in questo momento storico e della presenza in questo contesto del GSE come attore istituzionale che manifesta la propria vicinanza a un settore in profonda espansione”. Proprio il GSE, in occasione di questo ciclo di incontri, ha presentato uno studio dal titolo “Il nuovo consumatore informato”, commissionato a Euromedia Research proprio per indagare l’interesse del cittadino riguardo al tema delle energie rinnovabili. “Abbiamo creduto essere fondamentale una sinergia tra fornitore e fruitore, reputando di particolare rilevanza il ruolo dell’informazione per il consumatore. E’ evidente che l’evoluzione tecnologia e’ servente all’informazione stessa”, ha commentato il presidente Vetro’. “Lo studio fa emergere un buon interesse al tema da parte degli italiani, che ne riconoscono efficacia e utilita’ dei sistemi di autoproduzione, oltre ad una diffusa consapevolezza e informazione anche dal punto di vista normativo”, ha commentato Alessandra Ghisleri, direttrice dell’istituto che ha condotto la ricerca. Secondo lo studio, il 71,2% dei cittadini conosce gli incentivi offerti dallo Stato, le detrazioni fiscali proposte per riqualificazioni. Tre cittadini su quattro, inoltre, si sono dichiarati disponibili a investire in impianti fotovoltaici per autoprodurre energia e creare gruppi di autoconsumo.
Oltre alla ricerca del GSE, i panel della prima giornata si sono concentrati sull’importanza della formazione dei giovani studenti, in particolare quelli che scelgono facolta’ come Ingegneria, sulle nuove tecnologie in materia di energie rinnovabili. “E’ necessario portare la cifra di ingegneri e figure professionali dedicate a numeri significativi a livello europeo. Dobbiamo avere come modello l’India”, ha commentato durante il suo intervento il Vice Presidente per il Capitale Umano di Confindustria, Giovanni Brugnoli, a cui si e’ affiancato Giuseppe Ricci, presidente di Confindustria Energia, che ha sottolineato l’importanza, per l’Italia, di fornire infrastrutture in tal senso. “Un’adeguata dotazione infrastrutturale, interconnessa e diversificata, consentira’ al nostro Paese di traguardare in maniera efficiente verso gli obiettivi posti dal Piano Energia e Clima”. Dal côte’ politico, il sottosegretario Crippa ha spiegato che il lavoro per semplificare e sburocratizzare i progetti in materia energetica e’ uno degli obiettivi del governo: “Ne stiamo parlando con il Ministero dell’Ambiente e abbiamo convenuto che non possiamo pensare che la sfida energetica che abbiamo davanti oggi possa essere vinta se ci sono ancora ostacoli e problemi autorizzativi ed attuativi. Servono risposte concrete soprattutto da parte delle istituzioni. Ed quello che intendiamo fare”, ha concluso Ricci.
(ITALPRESS).
fdv/mgg/red
13-Giu-19 16:41

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Ministero dell’Istruzione: addio alle vacanze estive | Da quest’anno la scuola è aperta anche giugno, luglio e agosto

Questa novità potrebbe stravolgere le abitudini di molti studenti. Le vacanze estive scolastiche rappresentano una…

1 ora ago

Auto elettriche, proibite le colonnine di ricarica: se le usi ti arrestano per direttissima | “Fallo a casa tua”

L'utilizzo delle colonnine di ricarica è bandito con effetto immediato: ecco che cosa sta succedendo…

3 ore ago

Ultim’ora: Eurospin devasta la concorrenza dell’iPhone | Da 1000 euro il prezzo passa a 10€: sottocosto totale

Ormai è una certezza: il discount Eurospin batte la concorrenza di Apple con un prodotto…

5 ore ago

Papa Francesco, oltre 128mila fedeli per l’ultimo saluto

Riaperta questa mattina alle 7 la Basilica di San Pietro per dare la possibilità ai…

8 ore ago

Emilio Miceli, Centro Pio La Torre: “Un anniversario segnato dalla scomparsa di un Pontefice che ha lottato per la libertà dei popoli”

Un 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo che ricorre a pochi giorni dalla morte di…

8 ore ago

Palermo, operativa la nuova area del pronto soccorso dell’ospedale “Cervello”

Un’altra tappa verso il completamento definitivo del Pronto Soccorso dell’ospedale “Cervello”, a Palermo. E’ stata…

8 ore ago