Cronaca

Aggiornamento piani emergenza Comuni, in arrivo risorse dalla Regione

Aggiornamento piani emergenza Comuni. Il governo Musumeci dà il via libera alle risorse del Fondo di prevenzione del rischio idrogeologico e idraulico, istituito con legge regionale lo scorso 8 maggio. I Comuni dell’Isola che si sono già dotati del Piano di emergenza comunale – e che sono circa il 50 per cento – avranno adesso la possibilità di avvalersi di figure professionali adeguate per aggiornarlo periodicamente e implementare, allo stesso tempo, il Sistema informativo geografico. Il bando, predisposto dalla Protezione civile regionale, sarà pubblicato nei prossimi giorni sulla Gazzetta ufficiale. Potranno parteciparvi anche quei Comuni contigui che si sono associati per gestire l’emergenza.

Aggiornamento piani emergenza Comuni, per la difesa del suolo e della gestione delle risorse idriche

«Si tratta di strumenti indispensabili – sottolinea il presidente Nello Musumeci – per una piena governance della difesa del suolo e della gestione delle risorse idriche. I fenomeni di dissesto devono essere anzitutto arginati attraverso la prevenzione e avere una mappatura costantemente aggiornata delle zone maggiormente a rischio potrà evitare le conseguenze disastrose del passato. I finanziamenti che mettiamo a disposizione dei Comuni servono proprio a questo scopo. Mi auguro, però, che allo stesso tempo possano fungere da stimolo per tutte quelle amministrazioni che ancora non hanno messo a punto i propri Piani di emergenza».

A disposizione, per cominciare, c’è una dotazione finanziaria di centomila euro. I Comuni che risulteranno idonei potranno contrattualizzare per anno un geologo o un ingegnere civile con comprovata esperienza nell’utilizzo dei sistemi Gis e che, naturalmente, non figuri già in organico.

Una maggiorazione del punteggio, in fase di formazione della graduatoria, sarà attribuita a quei territori che nel corso degli ultimi vent’anni sono stati oggetto di ordinanze ministeriali per eventi di natura idrogeologica. Sarà l’amministrazione assegnataria del finanziamento a indire le procedure pubbliche per la selezione del professionista e, successivamente, a comunicarne l’esito al dipartimento regionale di Protezione civile che provvederà a trasferire le risorse.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Maturità: addio all’esame orale a poche settimane dall’inizio | Mai più tesina e colloqui: è un liberi tutti

Notizie sulla Maturità 2025, poche settimane al via e per lui viene "annullata" la prova…

7 ore ago

Non ti azzardare a tenere queste piantine in camera: sono belle ma attirano le zanzare più del sangue | Ti ritrovi dissennato

Attenzione a quali piante compri: anche se ti sembrano innocue, potrebbero attirare molte zanzare Non…

9 ore ago

La Sicilia ha deciso: quest’auto non può più circolare | Ti bruciano immediatamente la patente se ti beccano

In Sicilia la decisione è stata presa, ormai se hai queste automobili non le puoi…

12 ore ago

Economia, Schifani: “Report Svimez conferma che la Sicilia in tre anni è cresciuta più dell’Italia”

"Il Report Svimez restituisce un’immagine della Sicilia che cresce, che innova, che costruisce futuro. È…

14 ore ago

Indagato a Catania il rapper Baby gang, fece una videochiamata con Pandetta

Nella notte del 4 maggio, la Polizia di Stato ha eseguito una perquisizione nei confronti…

14 ore ago

Calcio, Schifani e Amata intitolano a Totò Schillaci una sala dell’assessorato regionale dello Sport

Una sala riunioni dell’assessorato regionale dello Sport intitolata all'"eroe" dei mondiali di calcio di "Italia…

14 ore ago