“Agente, stavo solo guardando una serie tv”: 1400 euro di multa e patente sospesa per 3 mesi | Passata la legge, meglio disinstallare Netflix e Prime

Uomo disperato
“Agente, stavo solo guardando una serie tv”: 1400 euro di multa e patente sospesa per 3 mesi | Passata la legge, meglio disinstallare Netflix e Prime (sicilianews24.it / pexels)

Non farlo in questo momento o rischierai di perdere la tua patente: c’entrano le serie tv

Oggi come oggi, praticamente tutti hanno almeno un abbonamento a una piattaforma di streaming video: Netflix, Amazon Prime Video, Paramount, Disney+ e chi più ne ha, più ne metta poiché la scelta è davvero ampia! Su queste piattaforme, i clienti guardano le serie tv, i film, i programmi ed i documentari che più gli piacciono e che, a differenza di quelle trasmesse normalmente in tv, sono disponibili a qualsiasi ora del giorno e della notte, senza limiti o costrizioni orarie.

Ormai, grazie alla tecnologia sempre più avanzata, non serve neanche più avere un televisore per godere di questi contenuti: le applicazioni, infatti, consentono di fruirli anche sui tablet e sugli smartphone. È sufficiente avere una buona connessione internet per guardare un intero film ovunque ci si trovi!

Se da un lato quindi la tecnologia ha apportato numerosi vantaggi alla fruizione di film e contenuti di intrattenimento, dall’altro ci sono anche alcuni problemi da non sottovalutare. Per limitarli, sono state imposte alcune regole ben precise: chi non le rispetta, rischia addirittura di giocarsi la patente.

Se fai così, rischi la patente: dì addio alle serie tv

Lo sappiamo tutti: quando si inizia una nuova serie tv, la si vorrebbe guardare ininterrottamente per ore e ore, fino a scoprire il suo finale. Non sempre, però, è possibile: al di là di quelle che hanno un’uscita settimanale e quindi impediscono il cosiddetto “binge watching“, ci sono poi i limiti dettati dagli impegni quotidiani del lavoro, della socialità ed anche del riposo, che impediscono di rimanere davanti alla tv tutto il giorno e tutta la notte.

C’è però una brutta abitudine che, sebbene sia dannosa ed anche vietata, è ancora estremamente diffusa in merito alla fruizione di film e serie tv mediante servizi di streaming. Questa consiste nel guardare questi contenuti in auto, mentre si è alla guida: cosa si rischia.

Coppia davanti alla tv
Se fai così, rischi la patente: dì addio alle serie tv (sicilianews24.it / pexels)

Cosa rischi se guardi le serie tv al volante

Il Codice della Strada, con le nuove regole del 14 dicembre 2024, ha introdotto alcune modifiche in merito a ciò che si può e non si può fare quando si è al volante. In merito all’uso di cellulari e tablet, questi sono del tutto vietati quando richiedono l’allontanamento delle mani dal volante; al contrario, li si può usare per telefonare quando, ad esempio, si usano gli auricolari o il vivavoce.

Se si viene beccati mentre si usufruisce dello smartphone alla  guida si rischia una multa fino a 1000 euro, la decurtazione di 5 punti dalla patente e una sospensione da 15 giorni a 2 mesi. Alla seconda infrazione, però, tutte queste conseguenze peggiorano.