Cronaca

Aeroporto di Trapani, si è insediato Comitato tecnico per il rilancio

Aeroporto di Trapani. Si è insediato a Palazzo d’Orleans il Comitato tecnico-istituzionale consultivo, nominato e coordinato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, per individuare le possibili strategie di rilancio dell’aeroporto di Trapani Birgi.
A partecipare all’incontro, oltre al governatore, gli assessori all’Economia Gaetano Armao e al Turismo Sandro Pappalardo, Michele Bufo in rappresentanza dell’Airgest la società di gestione dello scalo, i sindaci di Trapani e Marsala Giacomo Tranchida e Alberto Di Girolamo, il commissario del Libero consorzio comunale Raimondo Cerami, il presidente della Camera di commercio di Trapani Giuseppe Pace, il presidente del Distretto turistico Sicilia occidentale Rosalia d’Alì, i capi di Gabinetto del presidente della Regione Carmen Madonia e dell’assessore alle Infrastrutture Ettore Foti e il coordinatore della Segreteria tecnica di Palazzo d’Orleans Giacomo Gargano.

Aeroporto di Trapani: una società unica per il sistema aeroportuale per la Sicilia occidentale

Il presidente Musumeci ha voluto ascoltare i vari componenti del Comitato in vista del confronto con la Gesap – che gestisce lo scalo aeroportuale di Palermo – previsto nelle prossime ore per affrontare il tema di possibili sinergie tra i due aeroporti. Nel corso della riunione è stata messa in evidenza la grave crisi che da anni attanaglia lo scalo di Birgi e la soluzione concreta individuata è quella di arrivare a una società unica per il sistema aeroportuale per la Sicilia occidentale.
«Abbiamo mantenuto l’impegno assunto a Erice, in occasione degli Stati generali del turismo – sottolinea Musumeci – la volontà del mio Governo è quella di adoperarsi per il riordino del sistema aeroportuale dell’Isola e stiamo lavorando in questa direzione. Siamo convinti che la crisi economica dovuta al depotenziamento di Birgi colpisca non solo le attività imprenditoriali del Trapanese, ma anche quelle di Palermo e Agrigento e quindi dell’intero comprensorio della Sicilia occidentale. In questa logica, la ripresa dell’operatività dello scalo costituisce un obiettivo irrinunciabile».

Vertice Gesap e Airgest

Creare, da subito, sinergie commerciali tra Gesap e Airgest allo scopo di incrementare il flusso dei passeggeri dello scalo di Birgi. E’ la volontà emersa dall’incontro, organizzato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, che si è tenuto a Palazzo d’Orleans con le società di gestione degli scali aeroportuali di Palermo e Trapani.
Presenti alla riunione il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, gli assessori regionali all’Economia Gaetano Armao e alle Infrastrutture Marco Falcone, i vertici della Gesap, Tullio Giuffrè e Giovanni Scalia e dell’Airgest, Paolo Angius e Michele Bufo e il consulente del presidente della Regione, Vito Riggio. Numerosi i temi trattati nel corso del confronto, con particolare riferimento alla necessità di razionalizzare e semplificare il sistema aeroportuale dell’Isola.
Il presidente Musumeci ha evidenziato l’importanza di lavorare, anche in uno spirito di solidarietà, per determinare un rilancio dello scalo trapanese, dopo la grave crisi che, da qualche anno, ha colpito l’aeroporto a causa di scelte gestionali e politiche assai discutibili.
«Si tratta – sottolinea il governatore – di un primo, ma necessario, passaggio per consentire a entrambe le società di gestione di valutare le ulteriori iniziative da adottare».
Allo stesso modo, Orlando ha rappresentato la disponibilità al dialogo per avviare una collaborazione tra le due società, rappresentando questa una risorsa per tutto il territorio. Il 22 maggio i vertici di Gesap e Airgest torneranno a incontrarsi, alla presenza di Vito Riggio, per individuare le possibili iniziative comuni, mentre Musumeci e Falcone hanno ribadito la disponibilità del governo regionale a liberalizzare il trasporto turistico su gomma da e per i porti e gli aeroporti dell’Isola.
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Altro che Sicilia, il piatto preferito di Papa Francesco è stato un classicone della cucina italiana | Mangiato fino all’ultimo giorno

Il piatto preferito del Papa non era quello che molti si aspettano. Continua a leggere…

10 ore ago

Ultim’ora: apre l’uovo Kinder e trova la muffa incrostata | Non consumare mai queste confezioni: sono peggio del veleno

Non si tratta di certo della sorpresa che si aspetterebbe da un classico uovo di…

12 ore ago

“Io sono energia” di Francesco Panasci: un invito alla riscoperta dell’autenticità umana

Presentazione ufficiale il 28 aprile al Museo Salinas di Palermo Un’opera che intreccia esperienza, riflessione…

12 ore ago

Al Teatro Al Convento la commedia “Diversamente umano”

Torna, a grande richiesta, al Teatro Al Convento di Palermo, la commedia “Diversamente umano”. Sul…

14 ore ago

“Sto facendo pagare la mia IMU al vicino” | Ingegnere napoletano scopre il trucco per non versare la quota: è tutto legale

Con questo metodo riesci a evitare una delle tasse più fastidiose. L’IMU, acronimo di Imposta…

15 ore ago

FIAT ridisegna la sua auto più leggendaria: tutti gli italiani ci hanno fatto l’amore dentro | Più comoda di un divano

C’è un’auto della Fiat che tutti gli italiani ricordano e che sta per tornare: ecco…

17 ore ago