Cronaca

Aeroporto di Palermo iniziativa sulle diversabilità “Salto in altro”

Aeroporto di Palermo iniziativa sulle diversabilità. Parte domani, giovedì 28 dicembre 2017, dall’Aeroporto di Palermo il Viaggio dentro il mondo creativo delle abilità speciali.

Ad organizzarlo, con la collaborazione della Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Palermo Falcone Borsellino, è l’associazione “Sotto lo stesso sole”.

Aeroporto di Palermo iniziativa sulle diversabilità: una performance nella sala arrivi

Alle 16, dalla sala arrivi dell’aeroporto, l’associazione punterà uno sguardo insolito sulla diversabilità con la manifestazione “Salto in altro”. Il viaggio parte con un dialogo a due voci portato in scena da due giovani attori, Gianluca Spaziani e Vittorio Magazzù, che interpreteranno brani di Simonetta Agnello Hornby, Fiamma Satta, Karl Valentin, Italo Calvino e il monologo “Party time” di Harold Pinter.

Gianluca Spaziani ha 24 anni ed è allievo della Scuola di Teatro diretta da Emma Dante. Vittorio Magazzù ha ricevuto recentemente il Premio Speciale Cinema “Nuovi Talenti” dedicato a Giuliano Gemma.

La performance è accompagnata dalle musiche di Diego Spitaleri e dai passi di danza di Giovanna Velardi. La scenografia è volorizzata dalle foto scattate da Alberto Bilardo, autore del libro “Un passo alla volta”. L’evento sarà presentato dalla giornalista Antonella Folgheretti, partecipa l’assessore ai Servizi sociali del Comune di Palermo, Giuseppe Mattina.

“Consegnare alle istituzioni un punto di vista diverso da cui osservare le città che abitiamo, le persone che ci circondano e noi stessi, mettendo al centro l’accessibilità e l’integrazione – afferma Salvo Maniscalco, presidente dell’associazione Sotto lo stesso sole – Il fine è quello di evitare il marchio legato alla disabilità e costruire città fortemente inclusive in cui tutti si sentano a proprio agio. Il viaggio che iniziamo domani vuole promuovere la consapevolezza che la disabilità necessita di un cambiamento nei comportamenti di ciascuno di noi, perché siamo tutti diversi”.

“Dal luogo simbolo del viaggio parte un invito rivolto a tutti a cambiare prospettiva: la disabilità chiede di essere conosciuta ed esplorata non come un mondo a parte ma come componente da integrare nei comportamenti di ciascuno di noi” dicono Fabio Giambrone e Cleo Li Calzi, presidente e consigliere della Gesap.

Progetto Enac “Autismo in viaggio attraverso l’aeroporto”

Per le persone autistiche, viaggiare in aereo può essere un’esperienza particolare. Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Palermo Falcone Borsellino, aderisce al progetto dell’Enac “Autismo in viaggio attraverso l’aeroporto” fornendo indicazioni agli accompagnatori per aiutare bambini e adulti autistici ad affrontare serenamente il percorso di viaggio.

Per garantire un’assistenza adeguata e personalizzata e soddisfare i bisogni del singolo soggetto autistico, Gesap affianca la famiglia e/o l’accompagnatore nella fase di preparazione e nei preliminari del viaggio aereo. Con il supporto del personale dedicato della Gesap è possibile pianificare una visita di familiarizzazione con la realtà dell’aeroporto.

Per informazioni e prenotazioni: assunta.micciche@gesap.it – officerterminal@gesap.it – gesap.it

La vocazione sociale dell’azienda

“Grazie all’impegno del nostro personale – dicono Fabio Giambrone e Giuseppe Mistretta, presidente e amministratore delegato di Gesap – saranno creati percorsi mirati, anche per più di un giorno, finalizzati a preparare rendere più dolce l’approccio dei soggetti autistici con la complessa realtà aeroportuale”.

“La Gesap – afferma il Sindaco Leoluca Orlando – conferma la sua vocazione sociale, di azienda attenta non soltanto all’utile e ai bilanci, ma soprattutto alla qualità dei servizi che offre ai cittadini; a tutti i cittadini. Una qualità fatta anche di capacità di ascolto e di attenzione alle necessità di tutti.”

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’insegnante con cui Messina Denaro ha avuto una relazione lascia il carcere

Il Tribunale del Riesame di Palermo ha concesso gli arresti domiciliari a Floriana Calcagno, l’insegnante…

1 ora ago

Incendio sulle montagne a Carini, dirottati alcuni voli al Falcone-Borsellino

PALERMO (ITALPRESS) – A causa dell’incendio su Monte Pecoraro, alcuni voli in arrivo all’aeroporto Falcone…

1 ora ago

La Sicilia ha deciso: addio alle telefonate a quest’ora | Non puoi più effettuarle: metti in pericolo la sicurezza pubblica

La telefonata è diventata centrale nel sistema di comunicazione odierno. Le telefonate continuano a rappresentare…

3 ore ago

Ultim’ora: introdotta la seconda tassa sulla monnezza per gli abitanti siciliani | Altri 333 euro dalle nostre tasche

Con l'approvazione della seconda tassa sui rifiuti, non sono mancati malumori e polemiche. Ecco in…

5 ore ago

Ecco il primo bonus per i possessori di auto FIAT: 17.000€ con bonifico istantaneo | Serve solo un requisito

Fiat è uno dei marchi storici dell'automobilismo italiano. Fondata l’11 luglio 1899 a Torino, la…

7 ore ago

Siccità, il Consiglio dei Ministri proroga di 12 mesi lo stato di emergenza in Sicilia

Per il perdurare della situazione di grave deficit idrico nel territorio siciliano, il governo Meloni…

9 ore ago