Economia

Addio bonifici, per pagare dovrai fare così: l’UE ha deciso e non puoi ribellarti | Cambia tutto

Bonifici addio - fonte_Canva - sicilianews24.itBonifici addio - fonte_Canva - sicilianews24.it
Bonifici addio – fonte_Canva – sicilianews24.it

L’Unione Europea ha deciso che non si potranno più utilizzare i bonifici per i pagamenti. Cambia veramente tutto per gli Italiani e non solo. 

Il 2025 si prospetta come un anno pieno di novità sotto diversi punti di vista. I cambiamenti a cui, proprio in queste settimane si sta prestando maggiore attenzione, sono quelli che riguardano l’aspetto economico del nostro paese e non solo.

Questo è anche il motivo per cui, molta attenzione si sta riversando su quella che sarà la nuova legge di bilancio. Ma in molti sapranno che l’Italia su alcune normative non decide in piena autonomia, ma risponde ad indicazioni che arrivano dall’Unione Europea.

Quello che si vorrebbe è uniformare i paese membri sotto diversi punti di vista. Si inizia quindi dall’economia, per cui ancora troppe disparità sono presenti sul territorio dell’Unione.

Come è possibile unire un territorio in cui, così tante difficoltà sono presenti, almeno a livello economico? Partendo dai bonifici, essi verranno eliminati.

Addio definitivo ai bonifici, su tutto il territorio europeo

Negli ultimi anni le istituzioni hanno consigliato a più riprese di utilizzare modalità di pagamento tracciabili. Un’indicazione che, in alcuni specifici casi, diventava un obbligo, soprattutto nel caso in cui, a seguito di pagamenti si debba provvedere alla richiesta di un bonus. In questi specifici casi, procedere con metodi di trasferimento di denaro, che siano effettivamente dotati di una prova cartacea o digitale, si rivela indispensabile. Ma allora perchè adesso decidono di togliere i bonifici dal sistema economico?

Questo è il segnale chiaro che nel 2025, il percorso di cambiamento che era stato intrapreso già da alcuni anni, con focus nel 2024, continuerà a progredire. Ma tranquilli, i bonifici non usciranno dalla quotidianità italiana, anzi, forse ne faranno parte ancora di più, solo però, seguendo alcune specifiche modalità. I contribuenti devono conoscere quelle che saranno le novità per i prossimi anni. 

Bonifici e pagamenti – fonte_Canva – sicilianews24.it

Il sistema economico cambia radicalmente

Il regolamento dell’Unione Europea n. 2024/886 introduce quello che è l’obbligo ai bonifici istantanei. Dal 2025 i trasferimenti di denaro dovranno avvenire nell’arco di non più di 10 secondi. Questo si traduce nell’eliminazione definitiva dei bonifici ordinari, a cui oggi siamo ancora abitati. In questo modo sarà molto più semplice concludere i passaggi di denaro e questo sarà valido 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Gli istituti bancari saranno quindi chiamati a rivedere le proprie regole e le proprie politiche. L’Unione Europea cerca di velocizzare i pagamenti in maniera efficace, rendendo anche più semplice l’utilizzo di metodi di pagamento tracciabili. Questo potrebbe essere di grande aiuto anche per coloro che in un secondo momento procederanno con il controllo dei flussi di denaro.

Costanza Esposito Langella

Share
Published by
Costanza Esposito Langella

Recent Posts

Incredibile dallo Stato: approvato il BONUS SIGARETTE 2025 | Più fumi, più ti pagano: così incentivano le vendite

Assurda decisione, arriva il bonus sigarette per il 2025, più fumi e più ti pagano,…

10 ore ago

Lo chiamano il “Ragno Giuda”: sembra insignificante ma ti manda in coma farmacologico | Sigilla subito le finestre

Noto anche come ragno Giuda, qualcuno crede che sia insignificante, ma si finisce in coma…

12 ore ago

Il Conclave per l’elezione del nuovo Papa inizierà mercoledì 7 maggio

Il Conclave per l’elezione del nuovo Papa inizierà il prossimo mercoledì 7 maggio. La data…

12 ore ago

Putin decide una tregua di tre giorni in Ucraina, Kiev rilancia “Stop immediato di 30 giorni”

La Russia ha stabilito un cessate il fuoco di tre giorni in Ucraina a partire…

12 ore ago

Un blackout colpisce la Spagna, disagi in tutta la rete dei trasporti

Il territorio spagnolo è stato colpito da un blackout che sta provocando forti disagi anche…

12 ore ago

Arsa (2024), il nuovo lungometraggio dei Masbedo, dal 29 Aprile in Sicilia

Presentato alla Festa del Cinema di Roma, il lungometraggio è stato prodotto da Eolo Film…

12 ore ago