Cronaca

Ad Agrigento nasce il “Premio Purgatori”

AGRIGENTO (ITALPRESS) – Nasce il “Premio Purgatori” ad Agrigento, la città Capitale della cultura 2025. E’ una scelta di CoopCulture in sintonia con la “Strada degli scrittori” in vista del Master di scrittura in programma con Treccani dal 27 agosto al 3 settembre. Ai partecipanti sarà chiesto dalla cooperativa che si occupa di servizi ed accoglienza nei musei e nelle aree archeologiche di concorrere per realizzare “una sceneggiatura, uno spettacolo che valorizzi il patrimonio culturale della Valle dei Templi”. Il tutto, come è stato deciso in questo triste giorno, in memoria di Andrea Purgatori che è stato docente del Master.
“Chi l’ha visto fino a poche sere fa analizzare in TV i guasti della guerra, gli orrori della mafia, i drammi di un’epoca contraddittoria come la nostra, rimane addolorato e incredulo alla notizia della scomparsa di Andrea Purgatori. Come lo siamo noi amici della ‘Strada degli Scrittorì annunciando in questo triste giorno l’encomiabile decisione di CoopCulture di istituire per i partecipanti al nostro Master un ‘Premio Purgatorì” afferma il fondatore dell’associazione Strada degli Scrittori Felice Cavallaro.

“Proprio in vista del prossimo Master, in programma ad Agrigento dal 27 agosto al 3 settembre, la fondatrice e direttrice di CoopCulture Letizia Casuccio, sempre vicina alla ‘Stradà, ci aveva proposto di promuovere un premio da destinare ai partecipanti. Uno sforzo aggiuntivo della Cooperativa che si occupa di servizi aggiuntivi e accoglienza nella Valle dei Templi, in musei e tanti altri siti archeologici, compreso il Colosseo. Un impegno da realizzare anche in vista di Agrigento capitale della cultura 2025. E’ infatti volontà della cooperativa di creare ‘una nuova e originale produzione legata al ruolo di Agrigento capitale…’. Un premio per una sceneggiatura, per uno spettacolo che valorizzi il patrimonio culturale ‘attraverso linguaggi differenti e comprensibili ad un vasto pubblicò.
Sarà un modo per esaltare il ruolo di un cronista che ci mancherà e che resterà legato al ‘Premio Purgatorì”.

– foto: Agenzia Fotogramma –

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Mi scusi agente, ho il telefono scarico” | 700 euro di multa: da oggi è vietato portarselo dietro spento

Con il telefono scarico ti becchi 700 euro di multa se ti fermano i carabinieri…

2 ore ago

Alcaraz salta Madrid, Sinner può festeggiare un anno da numero uno

L’assenza di Carlos Alcaraz a Madrid rende Jannik Sinner sicuro di restare numero 1 del…

2 ore ago

La Regione Siciliana stanzia 3,5 milioni per aule immersive nelle scuole

Promuovere ambienti di apprendimento basati su innovazione e interattività potenziando, allo stesso tempo, i modelli…

2 ore ago

Bomba a mano in valigia all’aeroporto di Palermo: “L’ho trovata a San Vito”

Una vacanza in Sicilia che poteva finire in modo tragico per una turista francese di…

2 ore ago

“Nel canale di Sicilia non c’è più pesce”, l’allarme lanciato dai pescatori

"Chiediamo il fermo biologico e tecnico nel periodo delle riproduzioni delle specie ittiche, retribuito per…

3 ore ago

Bonus bebè 2025, al via le domande. Albano: “Innalzata soglia Isee”

Al via il bonus bebè in Sicilia. L'assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali…

3 ore ago