Siracusa

ActionAid: a Siracusa un laboratorio che dà spazio ai giovani

Organizzato dagli studenti e dai docenti, dal Gruppo Locale di Siracusa per ActionAid e da ImpactHub nasce a Siracusa, uno spazio per i giovani, gestito dai giovani: è questa una delle esigenze più rilevanti individuata dagli studenti dell’IS Alessandro Rizza e Filadelfo Insolera, protagonisti del progetto Agente 0011 – Licenza di salvare il pianeta. Studenti, cittadini e istituzioni insieme per una città più inclusiva e sostenibile. L’idea sarà al centro del laboratorio di comunità che si terrà il prossimo mercoledì 7 marzo, dalle 15.00 alle 19.00, all’Auditorium dell’Insolera di via Modica 66. Il laboratorio avrà l’obiettivo quello di avviare una co-progettazione fra giovani, cittadini, istituzioni locali e associazioni.

Le finalità del progetto ActionAid

Nel quadro del progetto Agente 0011, nei mesi scorsi, gli studenti dell’IS A. Rizza e A. Insolera hanno infatti intrapreso un percorso di analisi e comprensione critica del proprio territorio attraverso una mappatura dei servizi presenti in città, coinvolgendo la cittadinanza in un sondaggio finalizzato a far emergere le priorità e le problematiche locali da affrontare per renderla più sostenibile e inclusiva.

Da questa indagine, è emersa la necessità di creare uno spazio per i giovani della città che possa essere gestito direttamente da loro: un luogo in cui potersi incontrare, studiare, organizzare eventi e corsi per giovani e, allo stesso tempo, aperto ai bisogni di tutta la comunità locale e alla condivisione. Sulla base degli elementi individuati durante la prima fase di progetto, i tavoli di confronto di mercoledì 7 marzo ruoteranno intorno ai temi della sostenibilità ambientale, dei diritti delle donne, dell’innovazione, della legalità e dell’inclusione.

Al laboratorio di comunità parteciperanno anche i giovanissimi, tra cui un gruppo di alunni dell’Istituto Comprensivo Costanzo e Emanuele Giaracà, che saranno accompagnati dagli studenti delle scuole superiori in attività ludiche di approfondimento delle stesse tematiche dei tavoli di lavoro.

Milvia Averna

Share
Published by
Milvia Averna

Recent Posts

La Sicilia ha deciso: quest’auto non può più circolare | Ti bruciano immediatamente la patente se ti beccano

In Sicilia la decisione è stata presa, ormai se hai queste automobili non le puoi…

52 minuti ago

Economia, Schifani: “Report Svimez conferma che la Sicilia in tre anni è cresciuta più dell’Italia”

"Il Report Svimez restituisce un’immagine della Sicilia che cresce, che innova, che costruisce futuro. È…

2 ore ago

Indagato a Catania il rapper Baby gang, fece una videochiamata con Pandetta

Nella notte del 4 maggio, la Polizia di Stato ha eseguito una perquisizione nei confronti…

2 ore ago

Calcio, Schifani e Amata intitolano a Totò Schillaci una sala dell’assessorato regionale dello Sport

Una sala riunioni dell’assessorato regionale dello Sport intitolata all'"eroe" dei mondiali di calcio di "Italia…

2 ore ago

Condizionatori, a Catania arriva il divieto categorico fino al 31 agosto | Sgarri una volta e ti arrivano i Carabinieri a casa

Questo nuovo provvedimento è una mazzata per moltissimi. Nelle città del Sud Italia come Palermo…

3 ore ago

Incidente alle Frecce Tricolori all’aeroporto di Pantelleria, ferito un pilota

Tragedia sfiorata a Pantelleria. Tre aerei delle Frecce Tricolori si sono toccati mentre facevano un…

4 ore ago