Da sempre, per gli italiani, l’acquisto della casa è considerato uno dei principali obiettivi da raggiungere dopo aver trovato occupazione. E investire sul “mattone” viene ancora visto come un affare sicuro anche e sopratutto per chi un tetto sulla testa ce l’ha già.
Ma quanto costa acquistare oggi un appartamento? Dopo la crisi che ha investito il mercato immobiliare italiano ed europeo, le cose sono cambiate molto: dai prezzi alle tipologie di mutuo, che sono diventate sempre più flessibili, per venire incontro alle esigenze dei lavoratori precari.
Secondo una stima di Tecnocasa, per acquistare un immobile ci vorrebbero in media circa 6 anni di stipendio.
Ovviamente la situazione cambia da città a città, e c’è un enorme divario se confrontiamo il Centro-Nord con il Sud. La città più cara rimane la capitale, anche se rispetto a qualche anno fa i prezzi sono scesi considerevolmete, sopratutto nell’ultimo anno. Nel 2016 erano necessari 10 anni di stipendio per acquistare casa a Roma. Subito dopo abbiamo Milano con 9 annualità.
Con l’arrivo del ponte del 25 aprile, milioni di italiani si preparano a partire per…
Questa novità potrebbe rivoluzionare le abitudini di molti utenti. L’avvento dell’intelligenza artificiale ha profondamente trasformato…
Da oggi, non basta più pagare le tasse, contribuire al sistema e avere uno stipendio…
Quest'offerta della Lidl è imperdibile, non puoi non approfittarne. Negli ultimi anni, Lidl ha conosciuto…
L’Assemblea Territoriale Idrica di Palermo, presieduta dal sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, assieme ai…
Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro…