
Ecco le migliori acque minerali in commercio secondo Altroconsumo.
Altroconsumo ha analizzato 79 marche di acqua minerale in bottiglia, suddividendole in tre categorie: naturali, effervescenti naturali e frizzanti. Il test ha preso in considerazione parametri come la presenza di eventuali contaminanti, la chiarezza dell’etichetta, la sostenibilità del packaging e il prezzo al litro.
Tra le acque naturali, la Smeraldina si è distinta con un punteggio molto alto, grazie alla sua purezza e al basso contenuto di sodio. A poca distanza troviamo Rocchetta, apprezzata per la sua leggerezza e per l’equilibrio tra qualità e prezzo. Ottimi risultati anche per Recoaro, San Bernardo, San Benedetto, Alpe Guizza e Lauretana, tutte valutate positivamente in termini di sicurezza e gusto.
Sostenibilità e scelta consapevole
Oltre alla qualità dell’acqua, è stato dato grande rilievo all’impatto ambientale delle bottiglie. Quelle in plastica riciclata risultano più sostenibili rispetto al vetro, che, sebbene riutilizzabile, è più pesante e comporta maggiori costi ambientali per trasporto e riciclo.

Una valida alternativa, spesso sottovalutata, è l’acqua del rubinetto: in molte aree italiane è sicura, controllata e ha un gusto gradevole. Utilizzare una caraffa filtrante può migliorare ulteriormente la qualità percepita e ridurre drasticamente la produzione di rifiuti.
In sintesi, chi cerca un’acqua buona e conveniente può contare su diverse opzioni affidabili tra le marche più note. Ma per chi vuole fare una scelta davvero green, l’acqua del rubinetto resta la soluzione più sostenibile.