Categories: Top News

Accordo Unicredit-Tim per sostenere la liquidita’ di imprese e fornitori

ROMA (ITALPRESS) – UniCredit e TIM hanno firmato un accordo che mira a “dare rapido accesso all’ampia e articolata gamma di misure di sostegno della liquidita’ e degli investimenti delle imprese che UniCredit ha gia’ messo in campo, sia con il proprio pacchetto di emergenza che con l’utilizzo di iniziative Abi e governative”.
In particolare, alle imprese e fornitori di TIM verra’ messa a disposizione la sospensione del pagamento delle rate dei mutui/finanziamenti a rimborso rateale fino al 30 settembre 2020 (compreso), oltre alla non revocabilita’ delle aperture di credito a revoca e per i prestiti accordati a fronte di anticipi su crediti; proroga dei prestiti non rateali e ai finanziamenti garantiti dal Fondo Centrale Di Garanzia.
Inoltre prevista la sospensione fino a 12 mesi del pagamento delle rate (sola quota capitale) dei finanziamenti Medio lungo Termine, oppure allungamento del finanziamento (anche leasing immobiliare e mobiliare) per un periodo massimo pari al 100% della durata residua dell’ammortamento, oltre all’allungamento del credito a Breve Termine fino a 270 giorni e del credito agrario di conduzione fino a 120 giorni.
Infine, in linea con il “pacchetto emergenza” di iniziativa della banca, sono previste “la sospensione delle rate (sola quota capitale) per un massimo di 12 mesi per finanziamenti in essere al 31 gennaio 2020; la proroga delle linee import per finanziamenti in essere al 31 gennaio 2020; nuove linee temporanee di liquidita’ con durata fino a 6 mesi; consolidamento degli affidamenti accordati a breve termine con garanzia del Fondo Centrale (es: scoperto di cc, anticipi, finanziamenti all’import, linee autoliquidanti di smobilizzo crediti e/o anticipo contratti, ecc.); la possibilita’ di rinegoziare prestiti rateali e/o con rimborso in unica soluzione – non garantiti dal Fondo Centrale di Garanzia – in essere con la banca, con finanza addizionale; la concessione di finanziamenti garantiti dalla SACE e/o dal Fondo Centrale ai sensi del Decreto Legge 8 aprile 2020 n. 23; conversione di linee per sconto fatture in linee di cassa”.
(ITALPRESS).
sat/com
05-Giu-20 12:44

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Sicilia: “Allerta mareggiate, allontanatevi dall’acqua” | Se vivete in questi Comuni fate prima a scappare nell’entroterra

Allarme mareggiate in Sicilia, chi vive vicino all'acqua deve stare molto attento: cosa sta per…

36 minuti ago

Formaggio COOP, lo compri perché costa poco ma non hai idea di cosa si nasconde dietro l’etichetta: lo produce l’azienda n.1 in Italia

Chi produce il formaggio Coop? La risposta ti lascerà sicuramente senza fiato Uno dei supermercati…

11 ore ago

Agricoltura È, le dichiarazioni dell’assessore regionale Salvatore Barbagallo

“Siamo presenti come Regione Siciliana all’evento organizzato dal Ministero dell’Agricoltura, per promuovere i nostri prodotti…

11 ore ago

INPS, “ci siamo sbagliati, dovete ridarci i soldi indietro”: chi ha ricevuto la NASPI quest’anno deve ridare la somma intera

L'Inps sta richiedendo indietro i soldi, bisogna fare massima attenzione. La NASpI (Nuova Assicurazione Sociale…

13 ore ago

“Te lo leggo negli occhi”, il mentalismo di Giovanni Cricchio al teatro Al Convento di Palermo

Torna il mentalismo di Giovanni Cricchio a Palermo. Appuntamento domenica 30 marzo, alle 17:45, al…

13 ore ago

Novellame trasportato in un furgone per il soccorso stradale: due denunce

I militari della Stazione Navale di Palermo, congiuntamente al personale del Gruppo di Termini Imerese,…

15 ore ago