Cronaca

Accesso servizi on line del Comune: da oggi solo con SPID, CIE o CNS

Il Servizio Innovazione del Comune di Palermo comunica che «Il Codice dell’Amministrazione Digitale (modificato dal Decreto Legge 76 del 16 luglio 2020, art. 24, sulle “semplificazioni”) ha previsto che il sistema delle credenziali degli Enti Pubblici per l’accesso dei cittadini ai servizi pubblici online resta attivo fino e non oltre il 30 settembre 2021.

In sostituzione delle credenziali dell’Ente, viene utilizzato il sistema nazionale dell’identità digitale SPID, CIE o CNS.

A tal riguardo l’Amministrazione comunale deve attenersi al dettato normativo e da ottobre 2021 ha programmato la dismissione delle credenziali comunali per i cittadini, permettendo la fruizione dei servizi online attraverso SPID, CIE o CNS.

L’invito che si rivolge ai cittadini è di attivare quanto prima possibile l’identtà digitale SPID, secondo le indicazioni fornite dall’Agenzia per l’Italia Digitale: https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-attivare-spid.

SPID si attiva in giornata ed è necessario avere a disposizione: scansione della carta di identità e del codice fiscale, dati personali, un indirizzo email di riferimento, un account per videochiamata (skype, messenger, meet, team…) necessario per il riconoscimento dell’utente nella fase successiva alla registrazione online.

Le procedure per l’adesione a SPID sono abbastanza semplici e i fornitori di identità digitale che si possono scegliere sono elencati qui: https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-scegliere-tra-gli-idp.

SPID consiste, in pratica, in un sistema di credenziali uniche per accedere a tutti i servizi online di tutte le Pubbliche Amministrazioni (INPS, Agenzia Entrate, Università, Comuni, Servizi Sanitari Pubblici delle ASL, ecc.) eliminando le innumerevoli coppie di credenziali proprietarie per ogni singolo Ente pubblico.

Il Codice dell’Amministrazione Digitale (modificato dal Decreto Legge 121 del 10.09.2021, art. 10, comma 7) ha previsto che con un nuovo decreto DPCM è stabilita la data dalla quale imprese e professionisti utilizzano esclusivamente le identità digitali SPID e CIE per accedere ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni.

In tal senso il Comune di Palermo lascerà attivo il sistema delle credenziali comunali per l’accesso ai servizi online di riferimento per imprese e professionisti (SUE, SUAP, ecc.), fino a quando non sarà approvata la relativa norma che stabilirà la data per lo switch off per tali categorie».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Prendete le stampelle e andate a frignare di là | UFFICIALE – Meloni ha fatto fuori la 104: diritti revocati

Un provvedimento che rischia di complicare la vita a molti.  La legge 104 del 1992…

36 minuti ago

Meteo Sicilia di venerdì 16 maggio

Giornata all’insegna del tempo instabile su tutta l’Isola con molte nuvole associate a piogge e…

2 ore ago

Lo chiamano “l’elettrodomestico Giuda”: consuma quanto 32 lavatrici | Sulla bolletta è il primo a tradirti

Bisogna fare massima attenzione ai consumi per non rischiare di pagare bollette troppo alte. Gli…

3 ore ago

“Le Radici del Futuro”, a Piana degli Albanesi il Made in Sicily presenta il nuovo murale firmato da Giulio Rosk

Un omaggio alle identità che si intrecciano parte dell’Itinerario delle Radici. Piana degli Albanesi si…

3 ore ago

Lotta agli scafisti, fermati a Catania due uomini di origni sudanesi

La Polizia di Stato - Squadra Mobile di Catania, coordinata da questa Procura Distrettuale, ha…

3 ore ago

Sequestro beni per 3mln di euro a esponente del clan Cappello

La Polizia di Stato, nei giorni scorsi, ha eseguito il decreto applicativo di misura patrimoniale,…

3 ore ago