Un’accesa conflittualità sul luogo di lavoro crea sicuramente un clima di tensioni, di nocività e di stress; ma, se tale conflittualità NON degenera in una condotta vessatoria ripetuta nel tempo (cosiddetto mobbing) ai danni del lavoratore, NON sussistono i presupposti per ottenere il risarcimento del danno (Cass. Ord. n. 29059/2022).
“Conta il risultato, ci dobbiamo riscattare. Siamo dentro ai play-off e dobbiamo meritarceli. Le due…
Gli agenti della Polizia Municipale di Palermo nei giorni scorsi, su esposto dei residenti, sono…
Gigi D’Agostino è pronto a tornare sul palco per emozionare generazioni intere con il suo…
Ottimo esordio, ieri sera su Canale 5, per la nuova edizione de “L’Isola dei famosi”,…
Una cavalla di soli 2 anni era stata lasciata all’interno di un recinto, senza acqua…
"La Sicilia ha attraversato quasi un ventennio di risanamento economico-finanziario del sistema sanitario regionale, recuperando…