Palermo

Abusivismo edilizio, quattro persone denunciate e sequestro immobile

Abusivismo edilizioLa polizia municipale ha denunciato all’autorità giudiziaria per abusivismo edilizio quattro persone comproprietarie di un immobile  ubicato in vicolo S. Giuseppe D’Arimatea, con vista sulla chiesa del SS. Salvatore di via Vittorio Emanuele.

Gli agenti del nucleo di polizia urbanistica-edilizia hanno accertato che in una palazzina  di quattro piani erano in corso lavori edili di ristrutturazione e che nuove opere edilizie erano state intraprese senza che i comproprietari committenti si fossero procurati il nulla osta  del Genio Civile e le autorizzazioni rilasciate dall’ufficio comunale della Città Storica.

Abusivismo edilizio, quattro persone denunciate

In particolare gli agenti hanno accertato la demolizione della scala condominiale in muratura per  ricostruire nuove rampe in ferro conducenti all’ultimo piano; la demolizione e successiva ricostruzione dei solai del terzo e quarto piano, con travi e tavole in legno, con soprastante calcestruzzo e griglia elettro-saldata; la demolizione della muratura portante esterna e la ricostruzione con blocchi in cotto; la realizzazione di travi in cemento armato poggianti sulla muratura portante preesistente e la realizzazione di architravi in ferro e di nuove coperture con travi e tavole in legno.

Il riscontro sul PPE

Inoltre sono state rinvenute al confine del pozzo luce, ancora allo stato grezzo, due grandi  travi poste tra  i muri portanti dell’edificio ed una scala di collegamento fra il terzo ed il quarto piano, entrambe in ferro.

Dal riscontro sul PPE, il piano particolareggiato esecutivo del centro storico di Palermo, l’immobile risulta censito con la tipologia edilizia di “palazzetto”, tipologia che ammette soltanto interventi di restauro escludendo eventuali innovazioni di opere edilizie.

Stante la gravità dei fatti accertati e per  impedire ulteriori violazioni, l’immobile è stato sequestrato ed i quattro comproprietari A.G. di 76 anni, C.A. di 54 anni C.D. di 56 anni, C.N. di 36 anni sono stati denunciati all’autorità giudiziaria per  costruzione abusiva di opere edili.-u

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Maturità: addio all’esame orale a poche settimane dall’inizio | Mai più tesina e colloqui: è un liberi tutti

Notizie sulla Maturità 2025, poche settimane al via e per lui viene "annullata" la prova…

4 ore ago

Non ti azzardare a tenere queste piantine in camera: sono belle ma attirano le zanzare più del sangue | Ti ritrovi dissennato

Attenzione a quali piante compri: anche se ti sembrano innocue, potrebbero attirare molte zanzare Non…

6 ore ago

La Sicilia ha deciso: quest’auto non può più circolare | Ti bruciano immediatamente la patente se ti beccano

In Sicilia la decisione è stata presa, ormai se hai queste automobili non le puoi…

9 ore ago

Economia, Schifani: “Report Svimez conferma che la Sicilia in tre anni è cresciuta più dell’Italia”

"Il Report Svimez restituisce un’immagine della Sicilia che cresce, che innova, che costruisce futuro. È…

10 ore ago

Indagato a Catania il rapper Baby gang, fece una videochiamata con Pandetta

Nella notte del 4 maggio, la Polizia di Stato ha eseguito una perquisizione nei confronti…

10 ore ago

Calcio, Schifani e Amata intitolano a Totò Schillaci una sala dell’assessorato regionale dello Sport

Una sala riunioni dell’assessorato regionale dello Sport intitolata all'"eroe" dei mondiali di calcio di "Italia…

10 ore ago