Palermo

Abusi sulle donne, incontro l’8 marzo al cinema Rouge et Noir a Palermo

Abusi sulle donne. “Femminicidio e differenze di genere nell’affermazione dei diritti di cittadinanza nella società Italiana” è il tema della conferenza che si terrà dalle 9 alle 13 di venerdì 8 marzo al cinema Rouge et Noir di piazza Verdi, a Palermo. Un momento di riflessione che rientra nell’ampio “Progetto Educativo Antimafia” che il Centro “Pio la Torre” porta avanti per il tredicesimo anno consecutivo, coinvolgendomigliaia di studenti delle ultime tre classi delle scuole secondarie italiane di secondo grado e delle scuole italiane all’estero, come anche i detenuti studenti delle Case di Reclusione d’Italia.

Abusi sulle donne, un’occasione per presentare il progetto Amorù

Occasione importante per presentare il progetto “Amorù. Rete territoriale antiviolenza –  Troppo amore uccide”, promosso dall’Organizzazione Umanitaria “LIFE and LIFE” con il sostegno di Fondazione con il SUD, che vede anche il Centro “Pio La Torre” tra i suoi partner.  A illustrare gli step raggiunti e i numerosi obiettivi da perseguire sarà la dott.ssa Liliana Pitarresi, psicologa e psicoterapeuta, coordinatrice della “Rete Amorù”.

Di femminicidio, violenza e attuazione delle norme a tutela delle donne maltrattate parleranno, animando un confronto ricco e partecipato:Mirella Agliastro, magistrato; Mimma Argurio, della segreteria regionale CGIL; la prof.ssa Alessandra Dino, docente di Sociologia Giuridica e della Devianza presso l’Università di Palermo; Sebastiano Tusa, assessore regionale ai Beni Culturali. Modera il dibattito la giornalista Bianca Stancanelli.

Quanti non potranno essere fisicamente presenti al Rouge et Noir potranno seguire la diretta streaming sul sito del Centro Studi “Pio La Torre” www.piolatorre.it, sul canale YouTube  https://www.youtube.com/channel/UC-38oVnod92elg_m9Z0ZZXA e sul  portale legalità dell’Ansa www.ansa.it/legalita.

Anche a Villabate prende il via il secondo sportello di ascolto del progetto “Amorù – Rete Territoriale Antiviolenza”

Un momento di confronto ampio e partecipato, come fossero degli “stati generali”, così lo ha definito la dott.ssa Mirella Agliastro, consigliere presso la Corte di Cassazione di Roma, per capire quanto si sta facendo in atto per andare in aiuto alle donne vittime di abusi e violenze.

Lo è stata la mattinata organizzata dalla sezione Villabate della FIDAPA e dall’associazione “Benessere Lab”, che si è svolta negli spazi della Biblioteca del Comune in provincia di Palermo in occasione della presentazione del secondo – dopo quello di Altavilla – dei tre sportelli di ascolto antiviolenza di ”Amorù – Rete territoriale antiviolenza – Troppo Amore Uccide”, progetto promosso dall’Organizzazione Umanitaria LIFE and LIFE e sostenuto da Fondazione con il SUD nell’ambito del Bando Donne 2017.

Uno sportello che nasce grazie anche alla sensibilità delle istituzioni locali«Ci abbiamo creduto sin dall’inizio – ha affermato il primo cittadino, Vincenzo Oliveri – anche perché le violenze in famiglia sono quelle che si notano meno all’esterno, ma lasciano segni di maggiore gravità. L’apertura di questo sportello è una novità e sarà da noi sostenuta con tutte le nostre forze perché le donne non debbano più subire».

Redazione

Recent Posts

Ti diamo 18.753,84 euro se resti a casa e non lavori più: l’INPS vuole regalarvi i suoi soldi | Se non li accettate siete dei polli

Con questo metodo ti riempiono di soldi stando comodamente sul divano di casa. L’INPS (Istituto…

9 ore ago

Ticket sanitario gratuito al 100% dal 2 maggio, arrivata la conferma: se rientri in questa lista non cacci più un euro di tasca tua

Addio ticket sanitario, questa tassa sarà un lontano ricordo: ne sono esentati per davvero Il…

11 ore ago

Brunori Sas live il 10 agosto a Catania per il tour estivo L’albero delle noci

Si prospetta un 2025 all’insegna dei grandi concerti per Brunori Sas, e L’albero delle noci…

12 ore ago

Il delitto di Garlasco, l’intervista completa ad Andra Sempio

Andrea Sempio è stato ospite di “Quarto Grado”, su Retequattro, ieri sera, venerdì 28 marzo.…

12 ore ago

“Delitto di Garlasco: caso riaperto”, l’intervista completa ad Alberto Stasi

Torna domani, domenica 30 marzo, in prima serata su Italia 1 “Le Iene presentano: Inside”.…

12 ore ago

Viaggio nei più clamorosi casi italiani di cronaca nera

Sabato 29 marzo, in seconda serata, su Canale 5, va in onda Speciale TG5 «Gialli…

12 ore ago