Cronaca

Abbattimento asilo via XXVII Maggio a Palermo, opera di riqualificazione

Abbattimento asilo via XXVII Maggio. Hanno avuto inizio stamattina i lavori di abbattimento, in via XXVII Maggio, di una struttura costruita alla fine degli anni settanta, destinata ad essere un asilo nido ma mai entrata in attività perché oggetto prima di un’occupazione e poi di un incendio che ne ha compromesso in modo irrecuperabile la fruibilità. All’inizio dei lavori hanno assistito il Sindaco e gli Assessori alla Riqualificazione e alla Scuola.

I lavori di demolizione sono condotti dal personale del Coime e dureranno circa un mese. Dopo la demolizione, i tecnici comunali lavoreranno ad un progetto di riqualificazione che prevede la costruzione di uno spazio verde attrezzato e con servizi destinati ai giovani e ai residenti del quartiere, oltre che della limitrofa scuola. Anche questi lavori saranno realizzati in house da personale e con fondi comunali.

Abbattimento asilo via XXVII Maggio, un traguardo per l’intero quartiere

Presenti all’avvio dei lavori anche una rappresentanza degli insegnanti e degli alunni della vicina scuola Sperone-Pertini, la cui Dirigente Prof.sa Antonella Di Bartolo ha sottolineato come “Il plesso di scuola primaria Camillo Randazzo è a pochi metri: non sarebbe coerente studiare educazione alla cittadinanza, promuovere la cultura della legalità, magari anche partecipare a cortei e manifestazioni, e poi voltarsi dall’altra parte davanti a un monumento dell’illegalità e dell’inciviltà.

Per questo la demolizione di oggi è un traguardo per noi ed è un traguardo per l’intero quartiere; ma è soprattutto un punto di partenza. Potremmo dire che il mito dell’araba fenice ci accompagna: la scuola Pertini di via Pecori Giraldi era stata incendiata nell’estate del 2013, così come questo edificio. Ci auguriamo che lo stesso fortunato processo di rigenerazione della scuola si riproponga per quest’area.”

L’area sarà recuperata e restituita ai cittadini

Sul luogo dei lavori erano presenti anche l’attuale e il precedente Presidente della II Circoscrizione, Mario Greco e Sandro Terrani. Greco ha sottolineato “che questo risultato è il frutto di un lavoro che ha coinvolto negli anni la Circoscrizione e il consiglio, ma soprattutto i cittadini del quartiere che ora saranno vigili perché il recupero dell’area sia completo”.

Per gli Assessori Marano e Arcuri “oggi si avvia un intervento importante che rafforza il legame positivo fra amministrazione comunale e mondo della scuola, perché la scuola ha svolto in questo caso un ruolo fondamentale di vera “cittadinanza attiva”, agendo da elemento di stimolo. A questo stimolo il Comune risponde e conferma la volontà di proseguire insieme per immaginare e costruire nuovi servizi e nuovi spazi per i giovani del territorio.”

Il Sindaco e ha ricordato l’importanza “del coinvolgimento del quartiere e soprattutto delle sue scuole in questo percorso di rigenerazione urbana. Un percorso che oggi compie un passo importante ma che certamente non sarà concluso fino a quando l’area non sarà tornata fruibile ed utilizzata dai cittadini.”
Orlando ha anche ringraziato “il Coime che si conferma una presenza importante all’interno dell’Amministrazione e a servizio della città.”

Redazione

Recent Posts

Formaggio COOP, lo compri perché costa poco ma non hai idea di cosa si nasconde dietro l’etichetta: lo produce l’azienda n.1 in Italia

Chi produce il formaggio Coop? La risposta ti lascerà sicuramente senza fiato Uno dei supermercati…

3 ore ago

Agricoltura È, le dichiarazioni dell’assessore regionale Salvatore Barbagallo

“Siamo presenti come Regione Siciliana all’evento organizzato dal Ministero dell’Agricoltura, per promuovere i nostri prodotti…

4 ore ago

INPS, “ci siamo sbagliati, dovete ridarci i soldi indietro”: chi ha ricevuto la NASPI quest’anno deve ridare la somma intera

L'Inps sta richiedendo indietro i soldi, bisogna fare massima attenzione. La NASpI (Nuova Assicurazione Sociale…

5 ore ago

“Te lo leggo negli occhi”, il mentalismo di Giovanni Cricchio al teatro Al Convento di Palermo

Torna il mentalismo di Giovanni Cricchio a Palermo. Appuntamento domenica 30 marzo, alle 17:45, al…

5 ore ago

Novellame trasportato in un furgone per il soccorso stradale: due denunce

I militari della Stazione Navale di Palermo, congiuntamente al personale del Gruppo di Termini Imerese,…

7 ore ago

Ultim’ora Sicilia, “la tigre è scappata dalla gabbia, lo ha già fatto fuori”: cittadini siete in pericolo | Se vi becca siete spacciati

Una notizia che ha allertato la Sicilia intera, la tigre è scappata dalla gabbia e…

8 ore ago