• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Cronaca - A volte ritornano: un mese dalla sentenza USA sull’aborto

A volte ritornano: un mese dalla sentenza USA sull’aborto

24 Luglio 2022 Cronaca
Intervista di Filippo Trojano a Giovanni Del Missier, psichiatra psicoterapeuta, presidente della Cooperativa sociale di psicoterapia medica, Roma.

La revoca della sentenza della Corte Suprema statunitense del 24 giugno che dal 1973 aveva reso legale l’interruzione di gravidanza sembra riportare in un lampo le lancette dell’orologio indietro di cinquant’anni. La notizia sta facendo il giro del mondo e fa reagire in modo unanime la gran parte dei governi dei paesi europei mentre le proteste aumentano in molti stati americani. L’attuale presidente Biden ha definito la sentenza “devastante” e nell’incredulità generale ci si interroga su cosa stia accadendo in un momento già estremamente drammatico.
La storia dell’umanità è piena di movimenti oscillanti in cui si verificano passi avanti straordinari e poi, improvvisamente, feroci restaurazioni che portano a porci infinite domande su quali siano i meccanismi alla base di questi pericolosi passi indietro. Ma trovare il bandolo  della matassa è sempre difficile. Quello che sembra emergere chiaramente è un ennesimo attacco alle donne, alla loro identità e libertà. Di fronte a questi fatti il confronto con chi lavora sulle dinamiche patologiche della mente umana ci sembra fondamentale per fare chiarezza e per resistere a queste vecchie idee che poi portano le persone ad un malessere profondo. Abbiamo chiesto al dottor Giovanni Del Missier, autore del volume sulla storia della psichiatria e psicoterapia in Italia dall’unità ad oggi un suo parere.  

Come ha reagito a questa notizia?   “Stupore e indignazione. Stupore nel ritrovarsi di fronte qualcosa di vecchio, molto vecchio, per non dire antico, creduto sparito per sempre. Indignazione per la violenza cattiva che prima ha mosso la mente dei 6 giudici americani e poi muoverà il comportamento degli esecutori fedeli della cosiddetta Legge Suprema”  

“È stata la volontà di Dio” ha dichiarato l’ex presidente Trump; possiamo partire da questa affermazione per capire alcuni aspetti?  
“Affermazione che non stona sulla bocca di Trump di cui ormai ben conosciamo le caratteristiche nefaste. Sembra infatti che nella mente (dal funzionamento assai discutibile peraltro) di alcuni umani ci sia una certa idea, chiamata Dio, che, chissà perché, esprime un forte odio verso le donne. In realtà non esiste nessuna volontà di Dio, esiste invece la ben precisa volontà di certi personaggi, abili a gestire la religiosità popolare. Aldilà della terminologia religiosa adottata opportunisticamente al fine di motivare e mobilitare i credenti, a cosa mirano veramente Trump e la destra conservatrice? Ci vogliono far credere che dobbiamo tutti obbedire ad una Legge eterna, quella della natura biologica. Per essi non ci sarebbero quindi donne ma solo femmine e, anche, non uomini bensì maschi. E questo per una questione di potere da conservare. Da un lato il potere sulle femmine, che devono solo procreare e allattare secondo natura, dall’altro il potere delmaschio a cui spetta, secondo natura, il ruolo virile di guida del branco”  

Cosa significa profondamente questo attacco alle donne e perché nella storia il dominio sul loro corpo e le loro menti sembra sia uno dei punti fondamentali delle dinamiche di potere?  
“Io risponderei così: per l’adesione ad una ideologia millenaria ben precisa, determinata da una visione puramente biologica materialistica dell’esistenza umana, da cui discende una prassi assolutamente razionale, finalizzata alla sopravvivenza della specie. Si può ipotizzare che l’obbligo di legare la donna alla pura dimensione biologica, cioè procreativa e nutritiva, sia dettata dalla insufficiente o assente realtà psichica di certi personaggi, da una identità materialistica e razionale terrorizzata da una qualsiasi ricerca di una realizzazione umana che vada oltre la biologia, oltre la realtà materiale. E’ la realtà psichica la vera nemica, quella dimensione umana che irrazionalmente va sempre alla ricerca della bellezza inutile. La donna è considerata solo un ente biologico, cioè una femmina, da chi non percepisce e non concepisce altro che la biologia, la realtà materiale. Detto in altri termini, per chi rimane ancorato ad un materialismo ottuso e bruto c’è solo l’attività produttiva, che per le femmine è la (ri)produzione di altri esseri viventi, sudditi utili per andare in guerra o al lavoro, e per i maschi la produzione economica dei beni materiali necessari per nutrire i sudditi in aumento”.  

Antiche credenze come il sostenere che un embrione sia “persona” sono ancora presenti ed è fondamentale fare chiarezza maggiormente da un punto di vista scientifico perché se non si supera questo equivoco i rischi per la mente di chi interrompe una gravidanza sono tanti e non sono sufficienti le idee di libertà ed autodeterminazione. Quanto è difficile far uscire le donne da un profondo senso di colpa?  
“”Antiche credenze” è una dizione che approverei volentieri se esse non fossero, purtroppo, ancora attuali! Per testimoniare ciò che le rende “antiche” abbiamo degli importanti riferimenti sia in campo legislativo che in quello medico. Nel primo si parte dal Codice Napoleonico (1810) che attribuisce il requisito di persona solo al neonato e si giunge all’articolo 1 del Codice civile italiano (1942) che recita: “La capacità giuridica si acquista dal momento della nascita. I diritti che la legge riconosce a favore del concepito sono subordinati all’evento della nascita”.  Passando al campo medico, si può spaziare dalla anatomia patologica dove da sempre si insegna a distinguere l’aborto dall’infanticidio, per finire poi alla psichiatria con la Teoria della nascita che codifica nettamente la differenza tra nato e non nato. Con quest’ultima formulazione scientifica, resa nota nel 1972 in campo psicoterapeutico, viene finalmente acclarato che la nascita del sentire e del pensare umano cioè di quelle funzioni precipue dell’identità umana si collocano alla nascita come reazioni specie-specifiche del neonato al cambiamento della realtà circostante e del rapporto con essa. La presa d’atto dell’importanza del momento della nascita, cioè della differenza abissale tra un prima, non ancora umano, e un dopo, assolutamente umano, è evidentemente legata alla ricerca di “cos’è l’umano e dove inizia?”. Ricerca imprescindibile per tutti ma in particolare per le donne, pena per esse la confusione e i sensi di colpa per la convinzione di aver soppresso una vita umana. E aggiungerei, doverosamente, anche per gli operatori della interruzione volontaria di gravidanza fortemente esposti a pesanti fenomeni di burn-out. Bisogna essere chiari: la vita umana ossia psichica è dopo la nascita, nel neonato, mentre prima della nascita, nel feto, c’è solo vita biologica. Il feto non ha vita psichica, cioè immaginazione e fantasia ma solo vita biologica (sensazioni fisiche e tracce mnesiche di esse”

Detto un po’ grossolanamente in un percorso psicoterapeutico è fondamentale il recupero della propria nascita ma cosa significa allora l’interruzione di una gravidanza e in che modo ci si può confondere su questo?  
“Se abbiamo ben chiaro la differenza tra feto e neonato, allora in psicoterapia la dizione “recuperare la nascita” significa far recuperare ad un adulto la dinamica che caratterizza la nascita ovvero la capacità di reagire agli stimoli esterni con la propria capacità di immaginare. Egli la deve recuperare in quanto chi sta male ha perso queste capacità specificatamente umane e allora la psicoterapia lo “costringe” a ritrovare innanzitutto la propria reattività umana durante le sedute, dove lo stimolo è la presenza, fisica e psichica, del terapeuta e poi la propria immaginazione durante le separazioni tra una seduta e l’altra, dove lo stimolo, per così dire, è l’assenza materiale del terapeuta. Le due capacità ritrovate permettono poi al paziente di rapportarsi in modo adeguato anche fuori la seduta nei confronti di altre realtà umane, essendo la sanità e la malattia reazioni sane o malate al rapporto con i nostri simili e alle separazioni da essi. Nello specifico il tema “aborto” ci permette, forse meglio di tanti altri esempi, di evidenziare la notevole differenza tra il significato di un fatto e il senso di una rappresentazione. Mentre nella realtà biologica il significato è univoco ed è quello di un fatto ginecologico, nella realtà psichica invece il senso può assumere un valore assai diverso, a seconda dei vissuti e delle modalità rappresentative. Per esempio, in un sogno l’immagine dell’aborto ha, generalmente, un senso negativo, di fallimento, di non riuscita dello sviluppo di una possibilità, che può benissimo non avere nulla a che fare con vicende ginecologiche. Viceversa, nella veglia una gravidanza abortita può assumere al contrario, in determinate condizioni, addirittura un senso positivo, per es. quello di opporsi ad un destino violento imposto da un partner o dal contesto, e, paradossalmente può esser sognata come un parto riuscito!” 

La scienza ci insegna che ogni fatto che accade è collegato ad una causa precedente e le così dette “crisi” sono una dinamica che lei conosce molto bene nel suo lavoro, spesso come reazione a qualcosa di nuovo ed inaspettato che non si riesce a comprendere e accettare; dietro a questa sentenza è ipotizzabile che sia emerso qualcosa di nuovo in modo dirompente che deve essere schiacciato?  
” E’ giusto definire questa sentenza “una crisi” perché significa considerare la violenza e la regressione non dati naturali e immodificabili ma momenti di una reazione malata e quindi modificabile. Tu dici reazione a “qualcosa di nuovo e inaspettato”, cosa può essere in questo caso? Una ipotesi: che sia la possibilità storica di emergenza di una nuova immagine femminile? Nuova rispetto alle streghe dell’alba della modernità, alle isteriche del ‘800, alle schizofreniche e anoressiche del ‘900, una donna ribelle ma non suicida, libera ma non dissociata, e consapevole dei propri diritti. Ma non solo di quelli che sono chiamati i diritti umani cioè quelli di lavorare, di studiare, di fare sport, arte, scienza, di guidare, di votare, di scegliersi il partner eccetera, che sono stati pian piano, più o meno, qua e là, conquistati negli ultimi secoli e che propongono l’uguaglianza tra uomini e donne. Ma anche – è questo lo scandalo? – consapevole di quel diritto squisitamente femminile di procreare o non procreare. Come a dire che le donne possono godere degli stessi diritti degli uomini ma non possono pretendere di accampare un loro proprio diritto specifico, quello sul proprio corpo. Che ci sia l’angoscia che, lasciando alle donne questo diritto, la specie umano si estingua? Sembrano urlare: “Sono 12000 anni che l’uomo insemina e la terra fertile produce, non si può capovolgere il diktat dell’agricoltura!” Perché sarebbe come se la terra, che per loro è come la femmina, potesse decidere di rifiutare il seme che il contadino le mette dentro! E se invece ci fosse un’altra angoscia, quella prettamente maschile di colui che sente avvicinarsi la necessità di farsi, lui ora, inseminare o ingravidare da una “contadina”? Una donna nuova che, guarita dall’invidia della capacità di fecondare del pene, costringa ora l’uomo a guarire dalla sua invidia della capacità di generare dell’utero?”

Intervista e foto di Filippo Tojano
Tags:un mese dalla sentenza USA sull'aborto
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 10:29

    Con il supporto di Webuild Mattia Conte sulla vetta del Broad Peak

    10:28

    Sportcity Day, 40 città palestre a cielo aperto per la seconda ediz...

    10:27

    Letta “Mi candido a Vicenza e sfido la Lega in Veneto”

    10:27

    Incendio a Pantelleria, Canadair in azione per contenere roghi attivi

    10:25

    Meteo Sicilia di venerdì 19 agosto

    05:57

    Salvini “La rottamazione delle cartelle esattoriali è una priorità”

    05:57

    Ganna bronzo nella crono agli Europei, oro a Bissegger

    05:56

    Europei nuoto, Italia da record chiude con 35 medaglie in vasca

    05:54

    Vasto incendio a Pantelleria, in fuga vip e turisti

    05:53

    Morto l’ex senatore di Forza Italia Niccolò Ghedini

    18:14

    Ilaria Cucchi candidata del centrosinistra per il Senato a Firenze

    18:13

    Elezioni, Di Maio “Impegno per il tetto al prezzo del gas”

    18:12

    Europei tuffi, bronzo per Santoro-Pellacani nel sincro misto

    18:11

    Covid, 36.265 nuovi casi e 128 morti

    18:07

    Coronavirus, dati della Sicilia del 17 agosto:  2.772 nuovi casi, 1...
  • 17:59

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (17 agosto)

    14:07

    Renzi “Giusto che i cittadini scelgano il ‘sindaco d’Italia’”

    14:06

    Calenda “Il nostro programma partirà dal Pnrr”

    14:05

    Berlusconi “Non siano appellabili le sentenze di assoluzione di I e...

    14:03

    Italiano “Con il Twente importantissima per noi e Firenze”

    14:02

    Elezioni, il 7 e 15 settembre confronti tv tra leader sulla Rai

    10:50

    Discoteche abusive nel palermitano: disposte chiusure e sanzioni

    10:17

    A Ferragosto il 20% delle Rsa irregolari, blatte e operatori ubriachi

    10:16

    Tajani “Anche Forza Italia farà sacrifici sui nomi, Pnrr non cambia”

    10:15

    Meteo Sicilia di giovedì 18 agosto

    07:22

    Elezioni, Conte “Nessuna lista di fedelissimi”

    07:21

    Martinenghi e Panziera conquistano l’oro agli Europei di nuoto

    07:20

    Jacobs si laurea campione d’Europa nei 100 metri a Monaco

    07:19

    Elezioni, Conte “I candidati che ho proposto hanno ottenuto un ampi...

    19:48

    Stromboli, la Regione dichiara lo stato di emergenza e istituisce u...
  • 19:44

    Europei tuffi, Elena Bertocchi vince l’oro da un metro

    19:43

    Elezioni, Meloni “Priorità della sinistra lontane dalla realtà”

    19:42

    Piero Angela, folla in Campidoglio per l’ultimo saluto

    19:41

    Covid, 8.944 nuovi casi e 70 morti nelle ultime 24 ore

    16:29

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (16 agosto)

    16:27

    Coronavirus, dati della Sicilia del 16 agosto: 794 nuovi casi, 9 morti

    16:10

    Europei atletica, Giupponi bronzo nella 35 km di marcia

    16:09

    Renzi “Letta più che a vincere pensa al rancore personale”

    16:09

    Elezioni, Toti “Resto in Liguria, rispetto il mio impegno”

    16:07

    Arbore “La tv ha bisogno di personalità come Piero Angela”

    16:07

    Berlusconi “Serve impegno per vittoria centrodestra e risultato Fi”

    16:06

    Piero Angela, figlio Alberto “Mi ha insegnato a non temere la morte”

    16:04

    Nei primi 6 mesi entrate tributarie e contributive in crescita

    13:03

    Curiosità sugli US Open: record assoluti e quali sono i tennisti fa...

    11:50

    Cuffaro: "Nelle nostre liste nessun ex deputato ma gente nuova"
  • 11:46

    Presentati a Messina i candidati delle lista "Sicilia Vera"

    11:44

    Gangi, termina la 57° Sagra della Spiga: in migliaia per assistere ...

    11:41

    Il Pd vara le liste tra polemiche e malumori

    11:36

    Compleanno siciliano per Madonna, a Marzamemi festeggia i 64 anni

    11:34

    A giugno debito pubblico in crescita a 2.766 miliardi

    11:32

    Turista francese soccorsa sull'Etna a 2.600 metri d'altitudine

    11:27

    Spettacolo dal vivo, istituita l'Agenzia regionale “Sicilia Live”

    09:56

    Meteo Sicilia di mercoledì 17 agosto

    07:49

    Comincia la corsa del Terzo Polo Depositato il simbolo a Palermo

    07:46

    Miccichè: “Schifani democratico, non farà come Musumeci”

    07:42

    Fava: “Da centrodestra finta unità, Chinnici cominci campagna”

    07:40

    Riciclaggio: quando di mezzo c’è un pastore tedesco!

    16:29

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (15 agosto)

    16:27

    Coronavirus, dati della Sicilia del 15 agosto: 818 nuovi casi, 3 morti

    10:21

    Meteo Sicilia di martedì 16 agosto
  • 08:20

    Intervento di soccorso allo Zingaro per turista colta da malore

    08:11

    Europei nuoto, oro Italia nella 4×100 sl maschile

    08:10

    Il solito Immobile, la Lazio rimonta e batte il Bologna

    08:08

    La Fiorentina vince al 95°, Cremonese piegata 3-2

    08:07

    Nzola segna e lo Spezia batte l’Empoli al debutto

    08:05

    Salernitana-Roma 0-1, all’Arechi decide Cristante

    19:10

    M5S lancia il programma elettorale “Serietà, no finte alleanze”

    19:09

    Covid, 19.457 nuovi casi e 78 decessi nelle ultime 24 ore

    16:30

    Immigrazione, Berlusconi “L’Europa ci deve aiutare”

    16:28

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (14 agosto)

    16:27

    Coronavirus, dati della Sicilia del 14 agosto:  1.567 nuovi casi, 7...

    14:02

    Allegri “Puntiamo a vincere, la Juventus tra le 4-5 pretendenti”

    12:27

    Controlli della Gdf nel catanese: sanzioni per 50mila €

    12:19

    Ponte Morandi, Draghi “Evitare che tragedie simili si ripetano”

    10:09

    Ponte Morandi, Cartabia “Non ci fermeremo”
  • 10:08

    Ponte Morandi, 4 anni fa la tragedia. L’appello di Mattarella

    10:07

    È morto Piero Angela, dal Telegiornale al grande successo di “Quark”

    10:06

    Meteo Sicilia di lunedì 15 agosto

    09:13

    Meloni “Fdi per il presidenzialismo, gli italiani sceglieranno”

    09:11

    Brunetta “Non mi candido, pronto ad aiutare Giorgia”

    08:38

    Notre Dame de Paris a Palermo, una data in più: dal 18 al 29 agosto

    08:34

    Cuffaro replica ad un articolo de "Il Fatto Quotidiano"

    08:31

    Lampedusa, Lorefice M5S: "Da Lega solo chiacchiere, nostri gli unic...

    08:27

    Aperti a Ferragosto musei e parchi archeologici della Regione

    08:24

    Il Palermo batte il Perugia in casa 2 a 0 nella prima di campionato

    08:08

    I campioni d’Italia partono bene, Milan-Udinese 4-2

    08:07

    Miranchuk e Sanabria, il Torino vince 2-1 a Monza

    08:06

    Doppietta d’oro per l’Italia con Pilato e Paltrinieri

    08:05

    L’Inter espugna Lecce, decide Dumfries al 95°

    08:04

    Buona la prima per l’Atalanta, Sampdoria battuta 2-0
  • 17:13

    Mourinho “Scudetto? Troppo rumore sulla Roma”

    17:12

    Spalletti “Napoli ringiovanito ma sempre competitivo”

    17:11

    Covid, in Italia 24.787 casi e 129 decessi nelle ultime 24 ore

    16:44

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (13 agosto)

    16:41

    Coronavirus, dati della Sicilia del 13 agosto: 2.087 nuovi casi, 13...

    14:48

    Palermo, su Rta le radiocronache delle partite per il campionato di...

    14:39

     Coopculture/aeroporto di Palermo apertura sportello per i turisti ...

    14:19

    Regionali Sicilia, Schifani: "Onorato e commosso per la mia candida...

    13:56

    Soccorso turista infortunato presso i Laghetti di Cavagrande

    13:53

    Presentati a Palermo i candidati delle lista " De Luca sindaco di S...

Meteo

Meteo Sicilia di venerdì 19 agosto
di Redazione

Meteo Sicilia di venerdì 19 agosto

Meteo Sicilia di giovedì 18 agosto
di Redazione

Meteo Sicilia di giovedì 18 agosto

Sport

Martinenghi e Panziera conquistano l’oro agli Europei di nuoto
di italpress

Martinenghi e Panziera conquistano l’oro agli Europei di nuoto

Jacobs si laurea campione d’Europa nei 100 metri a Monaco
di italpress

Jacobs si laurea campione d’Europa nei 100 metri a Monaco

Europei tuffi, Elena Bertocchi vince l’oro da un metro
di italpress

Europei tuffi, Elena Bertocchi vince l’oro da un metro

Bandi e Lavoro

Wizz Air seleziona equipaggio di bordo anche a Catania e Palermo
di Redazione

Wizz Air seleziona equipaggio di bordo anche a Catania e Palermo

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda
di Redazione

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come fare
di Redazione

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come ...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions