A Natale musei aperti, in controtendenza al resto d’Italia». E poi la stoccata al governo “grillino” di Torino: «Se terranno i musei chiusi, io e i volontari di “Rinascimento” per la notte di Capodanno siamo disponibili a fare da custodi e guide».
Vittorio Sgarbi, assessore regionale dei beni culturali della Regione Siciliana, ha disposto l’apertura di musei e parchi archeologici durante le festività natalizie, in controtendenza al resto d’Italia. «Grazie a una intesa raggiunta con i sindacati – spiega Sgarbi – a Natale e Capodanno i musei e i parchi archeologici resteranno aperti. Dovrebbe essere la regola, ma ancora così non è. I musei vanno aperti proprio quando maggiore è il flusso dei visitatori».
Poi in riferimento a quanto accade a Torino dove proprio a Natale e Capodanno i musei rimarranno chiusi, annuncia: «Visto che a Torino, in ossequio al diktat del “web master” Luigi Di Maio, il sindaco terrà i musei chiusi, io personalmente e un gruppo di volontari di “Rinascimento”, ci offriamo come volontari nella notte di Capodanno per tenerli aperti e fare da guida ai visitatori».
«I custodi – conclude Sgarbi – svolgono un ruolo fondamentale nel rapporto tra visitatori e musei e va riconosciuto il loro ruolo. E per questo che mi farò promotore della “Giornata nazionale dei custodi”».
Brutta notizia per questa fetta di pensionati. Tutti i dettagli. Il sistema pensionistico italiano si…
Una notizia che lascia tutti di stucco, ha comprato il pesce da Esselunga e quello…
La messa “pro eligendo”, l'”extra omnes”, il segreto assoluto, le schede bruciate e la conseguente…
Il Bundestag (Parlamento federale tedesco) ha eletto Friedrich Merz nuovo cancelliere della Germania. Merz ha…
Diramato il comunicato, da questo momento in poi le ambulanze saranno a pagamento, chi non…
È stata pubblicata oggi la graduatoria provvisoria relativa al contributo di solidarietà, la misura da…