Eventi

A Geraci Siculo si rinnova la tradizione della Transumanza

Un antico rito che si ripete, fedele al ritmo delle stagioni. Torna anche quest’anno a Geraci Siculo la Transumanza, l’evento che celebra il passaggio del bestiame verso i pascoli montani, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio. Un appuntamento che unisce tradizione, cultura e promozione del territorio, nel cuore delle Madonie.

Il momento clou sarà, come sempre, lo spettacolare passaggio di centinaia di animali – tra mucche, pecore e capre – che attraversano il borgo medievale accompagnati da decine di pastori. Un corteo suggestivo che risale la montagna, lasciando le contrade più basse per raggiungere le alture siciliane, alla ricerca di prati freschi e temperature miti. Un rito antico, che segna per gli allevatori locali l’inizio dell’estate. Ma oggi la transumanza è molto più di una pratica pastorale: è un’esperienza turistica e culturale unica, capace di coinvolgere visitatori, famiglie e studenti. L’evento è organizzato dal Comune di Geraci Siculo, in collaborazione con la comunità dei pastori, Edizioni Arianna, Pro Loco, Fagral e con il patrocinio dell’Assessorato regionale all’Agricoltura, Sviluppo rurale e Pesca mediterranea.

Il programma ufficiale sarà reso noto nei prossimi giorni, ma sono attesi alcuni appuntamenti ormai consolidati: le visite guidate alle aziende zootecniche, i percorsi turistici nel centro storico, tra le numerose chiese e il celebre Salto del Ventimiglia, e l’allestimento de “u marcatu”, il mercato rurale che rievoca i sapori di un tempo. Qui, i partecipanti potranno assistere alla preparazione di tuma, ricotta e quagliata, e degustarle in un clima di festa e condivisione. Imperdibile anche il momento dell’“abbivirata”, quando gli animali, provati dalla lunga salita, si abbeverano alla grande fontana con lo Stemma dei Ventimiglia, simbolo storico del borgo. Un fine settimana, quello del 24 e 25 maggio, che si preannuncia come un’immersione autentica nella cultura agropastorale siciliana, capace di raccontare – attraverso gesti antichi e comunità vive – l’identità più profonda di Geraci Siculo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Robert Francis Prevost, Leone XIV, è il nuovo Papa “La pace sia con voi”

Lo statunitense Robert Francis Prevost è il nuovo Papa e si chiamerà Papa Leone XIV.…

14 minuti ago

Fumata bianca in Vaticano, alle 18:07, il nuovo Papa è stato eletto

Fumata bianca. Il 267° Pontefice della storia è stato eletto. Alle 18:07 il fumo bianco…

2 ore ago

UFFICIALE: c’è la “Fumata Bianca” | È stata la più veloce di sempre: battuto ogni record storico

Battuto ogni record, arrivata la fumata bianca, è stata la più veloce degli ultimi tempi.…

2 ore ago

Palermo, Dionisi “Siamo ancora dentro i playoff, posticipiamo i giudizi”

“Conta il risultato, ci dobbiamo riscattare. Siamo dentro ai play-off e dobbiamo meritarceli. Le due…

3 ore ago

Chiuso un locale Whisky and Drink a Palermo, carenze igieniche in cucina

Gli agenti della Polizia Municipale di Palermo nei giorni scorsi, su esposto dei residenti, sono…

3 ore ago

Gigi D’Agostino annuncia il suo live alla Villa Bellini di Catania il 13 agosto

Gigi D’Agostino è pronto a tornare sul palco per emozionare generazioni intere con il suo…

3 ore ago