aperture

Sequestro per 2 milioni a 5 esponenti mafia dei Nebrodi

Questa mattina militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza stanno eseguendo cinque decreti di sequestro patrimoniale emessi dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Messina, su richiesta della locale Procura Distrettuale della Repubblica, nei confronti di 5 soggetti ritenuti socialmente pericolosi.

Gli odierni provvedimenti, estesi anche ai familiari dei 5 soggetti destinatari delle investigazioni, originari di S. Agata di Militello e Tortorici, scaturiscono dalla puntuale ricostruzione del profilo soggettivo di pericolosità delle persone proposte, sviluppata attraverso le risultanze delle molteplici iniziative investigative avviate, nel tempo, dalla Procura peloritana e dalla Guardia di Finanza di Messina.

Di particolare rilievo è risultata la valorizzazione delle evidenze giudiziarie emerse nel procedimento “NEBRODI” che, nel gennaio 2020, ha consentito di delineare i contorni di una complessa organizzazione criminale di matrice mafiosa, riferibile a due articolazioni del gruppo dei “tortoriciani”, quella dei “Batanesi” e quella dei “Bontempo Scavo”, coinvolte nella commissione di plurime attività illecite nel territorio nebroideo.

Le investigazioni hanno documentato la costante operatività di tali compagini criminali nella provincia peloritana, accertando una peculiare propensione alla commissione di illeciti nel redditizio settore delle truffe in agricoltura, per l’ottenimento indebito di fondi comunitari a valere sulla Politica Agricola Comune.

Mirati approfondimenti economico-patrimoniali hanno consentito di disvelare la disponibilità di beni, in capo ai soggetti investigati ed ai loro familiari, in misura sproporzionata rispetto ai redditi leciti dichiarati, dimostrando la stretta correlazione temporale tra i comportamenti antisociali documentali e l’illecito arricchimento accertato.

La Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Messina, sulla scorta dei dettagliati elementi investigativi raccolti dagli specialisti del G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Messina ha disposto le misure di prevenzione patrimoniali di cui si tratta ritenendo la pericolosità ai sensi dell’art. 4 lett. a), che riguarda gli indiziati di appartenere ad un sodalizio di stampo mafioso, e i bis), che riguarda gli indiziati dei delitti di truffe in danno dell’AGEA del decreto legislativo n. 159/2011.

I provvedimenti riguardano complessivamente, n. 2 compendi aziendali comprensivi dei relativi beni patrimoniali (attivi nel settore agricolo), n. 42 immobili (di cui n. 8 unità immobiliari e n. 34 terreni), n. 22 depositi al risparmio, n. 21 conti correnti, n. 14 polizze vita e n. 2 quote societarie, nella disponibilità diretta e indiretta o comunque riconducibili ai proposti, per un valore stimato di oltre 2 milioni di Euro.

Il provvedimento eseguito non ha carattere di definitività, rimanendo pertanto salve eventuali diverse valutazioni nelle successive fasi di giudizio sul profilo della pericolosità sociale e sulla sperequazione economica rilevata.

L’odierna operazione testimonia, come ribadito a proposito delle più recenti investigazioni che hanno riguardato il territorio nebroideo, la costante attenzione della Direzione Distrettuale Antimafia di Messina nonchè della Guardia di Finanza di Messina, rispetto a tale delicata porzione di territorio, non solo in termini di repressione ma anche in tema di prevenzione con riferimento all’individuazione delle ricchezze illecitamente accumulate, per restituirle alla maggioranza della collettività onesta, applicando gli strumenti previsti dall’avanzata normativa antimafia nazionale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Basta togliere la cassetta delle lettere” | Casalinga non paga l’IMU da 14 anni: se non arriva non possono farle niente

Con questo metodo si evita di pagare una delle tasse più fastidiose. L’IMU, acronimo di…

9 ore ago

Addio dieta: con questa pastiglietta finisci di soffrire la pancia | Dimagrisci senza stress e continui a mangiare regolarmente

È tutto vero: grazie a questa novità nel campo della ricerca sanitaria, è possibile dimagrire…

11 ore ago

UFFICIALE: mazzata per chi vive in affitto | Ecco la nuova tassa Meloni: obbligatoria per tutti gli inquilini già da maggio

Questa novità potrebbe cambiare la situazione del sistema degli affitti in Italia. Gli affitti si…

14 ore ago

Ultim’ora: approvato il primo Superbonus 110 “Elettrico” | Vai da Unieuro e riempi gratis il carrello di elettrodomestici

Occhio a questa novità, potrebbe essere molto interessante se si vogliono rinnovare gli elettrodomestici. Rinnovare…

16 ore ago

Ferie estive, svolta epocale: da oggi puoi richiedere 150 giorni di vacanza | Il datore di lavoro non si può rifiutare

Con questa novità ti puoi godere le ferie estive in modo diverso. Il diritto alle…

18 ore ago

Meteo Sicilia di venerdì 2 maggio

Giornata all’insegna del tempo stabile su tutta la regione con cieli sereni o poco nuvolosi…

21 ore ago