Partono in primavera i lavori di restauro del ponte Oreto, punto cruciale della viabilità di Palermo. Dopo vent’anni dalla prima stesura il progetto esecutivo sarà redatto entro i prossimi tre mesi per un totale di spesa di 6,2 milioni di euro. Il cantiere dovrebbe partire entro la primavera, probabilmente già entro il mese di febbraio/marzo.
I lavori sul ponte sarebbero già dovuti partire l’estate scorsa ma un problema tecnico-burocratico ha frenato tutto con la necessità di aggiornare il progetto di fattibilità.
I lavori dureranno circa due anni, modificando la viabilità, ma non si prevede la chiusura totale del ponte. Saranno, ovviamente, necessari restringimenti e chiusure alternate di una corsia per volta. Primo passo sarà rifare i marciapiedi, mettere in sicurezza le balaustre, eliminare le recinzioni che oggi costringono i pedoni a camminare in mezzo alle automobili.
I lavori non dovrebbero interrompere la corsia ciclabile che il Comune sta realizzando lungo tutta la via Oreto, dall’inizio della circonvallazione fino alla Stazione centrale: il primo tratto fino al ponte sarà dotato di un cordolo, mentre dal ponte in poi sarà solo disegnata sull’asfalto, il che potrebbe renderla percorribile anche durante i lavori.
“Dopo tanti anni di attesa, in primavera partiranno i lavori sul ponte Oreto, un’opera strategica per i palermitani che, dopo la conclusione delle opere, potranno usufruire anche della pista ciclabile – ha dichiarato il consigliere comunale e presidente della IV Commissione consiliare Salvatore Imperiale -. Insieme a tutta la IV Commissione consiliare, ci siamo battuti affinchè si arrivasse alla conclusione di questo iter burocratico e ci siamo riusciti: con l’approvazione degli ultimi documenti contabili in Consiglio comunale, infatti, la procedura è giunta al termine e nella prossima primavera inizieranno i tanto attesi lavori. Un ringraziamento all’assessore Orlando che – ha concluso Imperiale – in questi mesi si è impegnato affinché si giungesse ad una data per l’inizio dei lavori”.
Con questo metodo si evita di pagare una delle tasse più fastidiose. L’IMU, acronimo di…
È tutto vero: grazie a questa novità nel campo della ricerca sanitaria, è possibile dimagrire…
Questa novità potrebbe cambiare la situazione del sistema degli affitti in Italia. Gli affitti si…
Occhio a questa novità, potrebbe essere molto interessante se si vogliono rinnovare gli elettrodomestici. Rinnovare…
Con questa novità ti puoi godere le ferie estive in modo diverso. Il diritto alle…
Giornata all’insegna del tempo stabile su tutta la regione con cieli sereni o poco nuvolosi…