Cronaca

Direttiva sul diritto d’autore: Wikipedia oscurata per protesta

Wikipedia è oscurata e non si sa quando tornerà visibile“. Lo comunica Maurizio Codogno ad Agi, portavoce di Wikimedia Italia. Il 5 luglio il Parlamento si riunirà per deliberare riguardo ai diritti d’autore. I contenuti pubblicati online senza permesso verranno rimossi o verranno mostrati con una pubblicità, permettendo all’editore di monetizzare.Wikipedia scrive: “Anziché aggiornare le leggi sul diritto d’autore in Europa per promuovere la partecipazione di tutti alla società dell’informazione, la nuova proposta sul copyright minaccia la libertà online e crea ostacoli all’accesso alla Rete imponendo nuove barriere, filtri e restrizioni. Se la proposta fosse approvata, potrebbe essere impossibile condividere un articolo di giornale sui social network o trovarlo su un motore di ricerca. Wikipedia stessa rischierebbe di chiudere”.

Tanti studiosi si schierano con Wikipedia, compreso l’inventore di Internet, Tim Berners Lee. Le parti contestate sono gli articoli 11 e 13 della legge. Codogno spiega: “Il primo, la link tax, potrebbe impedire al nostro servizio di poter linkare e mettere il testo degli articoli usati per citare delle fonti nelle voci dell’enciclopedia. Questo finora ha fatto in modo che una voce abbia delle fonti e che queste possano essere verificate. Se dovessero sparire chi legge deve fidarsi di chi scrive, senza controllare link e testate da cui si prendono le informazioni. La 13 riguarda il filtro che si chiede di creare alle piattaforme, il che è semplicemente una porta per la censura preventiva“.

Wikipedia oscurata solo in Italia

Solo la versione italiana di Wikipedia è stata oscurata, poiché, dichiara Wikimedia Italia, “la nostra nazione è sempre stata particolarmente sensibile alla libertà di informazione“. Sicuramente il sito sarà invisibile fino al 5 luglio, giorno di riunione del Parlamento.

Alberto Di Girolamo

Recent Posts

“Agente, il mio gruppo preferito solo gli ACDC”: 3 mesi di reclusione e 309 euro di multa | La legge ti vieta di ascoltarli

Attento a quest'abitudine, può costarti molto cara: c'entra la musica che ascolti mentre sei in…

2 ore ago

Striscia la notizia attacca ancora “Affari Tuoi”, il servizio del tg satirico

Sono giorni che Striscia la notizia punta i riflettori sulle tante questioni che ruotano attorno…

4 ore ago

Addio Sardegna, la Sicilia da oggi è l’unica isola italiana: abolita per sempre | Confermato il decreto

Sardegna e Sicilia sono le due maggiori isole italiane. Niente panico: il titolo è provocatorio,…

4 ore ago

Dissalatori, ok della Cts per Trapani e Porto Empedocle. Schifani: “Impegno mantenuto”

Via libera da parte della Commissione tecnico specialistica regionale per le autorizzazioni ambientali alla riattivazione…

5 ore ago

Ponte Corleone, aprile di passione tra cantieri e restringimenti

Aprile si preannuncia un mese difficile per gli automobilisti che dovranno attraversare viale Regione Siciliana…

5 ore ago

Video sorveglianza e intelligenza artificiale: più telecemre per la Polizia municipale

Dopo la fortunata partnership per la prevenzione degli incendi nella discarica di Bellolampo ed il…

5 ore ago