Palermo

Lasciate la doppia preferenza di genere. L’appello del consiglio di Palermo

Non modificate la doppia preferenza di genere è l’appello di trentatré consiglieri comunali di Palermo, rappresentanti di tutti i gruppi presenti a Sala delle Lapidi, che hanno sottoscritto un documento in cui si chiede all’Assemblea regionale siciliana di non modificare la legge elettorale degli enti locali.

Un documento, che ha trovato una condivisione trasversale, quasi unanime, dell’assemblea palermitana, in cui si sottolinea che “la doppia preferenza di genere rappresenta una sfida per contribuire al raggiungimento della parità di genere e alla valorizzazione della differenza. L’applicazione della legge ha già fatto aumentare la presenza di donne nei consigli comunali siciliani e riteniamo – scrivono le consigliere e i consiglieri – che non debba essere abrogata: sarebbe un danno alla democrazia”.

Il testo dell’appello per non eliminare la doppia preferenza di genere

La doppia preferenza di genere è uno strumento di civiltà e democrazia. Bisogna investire sulle donne per costruire una società più giusta, partendo dalla partecipazione condivisa ai processi decisionali. Non si può affermare che ci sia democrazia dove le donne non partecipano concretamente alla vita politica. Nelle istituzioni è necessario rappresentare la composizione della società, costituita da donne e uomini. Chiediamo che la legge sulla doppia preferenza di genere, la cui applicazione ha già fatto aumentare la presenza femminile nei Consigli comunali siciliani, non venga abrogata, come richiesto in un Ddl a hoc dal capogruppo di Forza Italia, Giuseppe Milazzo, all’Ars.

La presenza femminile nei luoghi decisionali non è una questione di donne ma riguarda tutte e tutti; lo prevede anche la Costituzione, art. 51 Cost.: “Tutti i cittadini dell’uno o dell’altro sesso possono accedere agli uffici pubblici e alle cariche elettive in condizioni di eguaglianza, secondo i requisiti stabiliti dalla legge. A tale fine la Repubblica promuove con appositi provvedimenti le pari opportunità tra donne e uomini” . La legge sulla doppia preferenza di genere è una sfida da raccogliere per modernizzare la Sicilia e contribuire al raggiungimento della parità di genere in ogni settore e alla valorizzazione della differenza.

I nomi dei consiglieri comunali che hanno sottoscritto l’appello per non eliminare la doppia preferenza di genere

Concetta Amella, Alessandro Anello, Rosario Arcoleo, Giulia Argiroffi, Francesco Bertolino, Roberta Cancilla, Valentina Caputo, Paolo Caracausi, Maria Anna Caronia, Giusto Catania, Dario Chinnici, Valentina Chinnici, Carlo Di Pisa, Barbara Evola, Fabrizio Ferrandelli, Fabrizio Ferrara, Elio Ficarra, Sabrina Figuccia, Ugo Forello, Igor Gelarda, Massimo Giaconia, Gianluca Inzerillo, Viviana Lo Monaco, Cesare Mattaliano, Caterina Meli, Katia Orlando, Salvatore Orlando, Antonino Randazzo, Giusi Russa, Tony Sala, Marcello Susinno, Sandro Terrani, Ottavio Zacco.

Milvia Averna

Recent Posts

LETTERINA VERDE DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE | Arriva la sanzione del 2019: tremano milioni di siciliani

Occhio a questa lettera dell'Agenzia delle Entrate, bisogna leggerla con attenzione. Le lettere verdi inviate…

4 ore ago

Non si era mai vista una tigre più grossa: è grande come un fuoristrada | Sembra provenire dall’era dei dinosauri

È stata avvistata una tigre dalle dimensioni molto importanti. Bisogna fare attenzione. Le tigri sono…

6 ore ago

Amministrative: Comuni al voto il 25 e il 26 maggio, ballottaggi l’8 e il 9 giugno

In occasione della prossima tornata di elezioni amministrative, i Comuni siciliani andranno al voto domenica…

8 ore ago

Palermo, Osti: “Dionisi ha la nostra fiducia, ora basta errori”

“In questi giorni abbiamo fatto molte riflessioni e attente valutazioni anche su profili di altri…

8 ore ago

Sospeso lo sciopero dei rider di Glovo e Deliveroo: “Aperto un confronto”

Lo sciopero dei rider di Palermo è stato sospeso. Da ieri alle 17 sono riprese…

8 ore ago

Sorpresi a trafugare rame in un cantiere in zona San Lorenzo a Palermo

La Polizia di Stato ha tratto in arresto M.L. e M.L. palermitani di 41 e…

8 ore ago