Ambiente

“40 anni di veleni a Siracusa”: Codici chiede bonifica del petrolchimico

SIRACUSA – Sabato 22 luglio alle 11 al Grande Hotel Alfeo di via Nino Bixio si terrà la conferenza stampa organizzata dall’associazione Codici – Centro per i diritti del cittadino sull’ormai insostenibile livello di inquinamento ambientale riguardante l’intera provincia di Siracusa.

Interverranno l’On. Fabio Granata, il Segretario Regionale del Codici Manfredi Zammataro, Mario Emanuele Campione dell’ufficio Legale Regionale e Massimiliano Scalisi componente del Centro Studi.

La denuncia

Obiettivo dell’incontro sarà quello di denunciare l’assenza di interesse e la scarsa attenzione prestata dal Governo Regionale a seguito dei molteplici provvedimenti già avviati, quali esposti, presentati sia dai singoli cittadini che da associazioni della società civile.

Le iniziative

Durante la conferenza stampa saranno illustrate le iniziative di carattere politico e legale che nei prossimi mesi saranno poste in essere a tutela della cittadinanza in merito ai livelli di inquinamento provocati dalla presenza massiva di industrie operanti nel settore del petrolchimico, che hanno avuto gravissime ripercussioni sia sull’ambiente che sulla salute dei cittadini delle zone coinvolte.

Nello specifico l’associazione preannuncerà l’invio di accessi agli atti nei confronti dell’Arpa e dell’Asp oltre che dei Comuni finalizzati ad ottenere i dati sulla qualità dell’aria, dell’acqua e della terra nei territori interessati dalla presenza degli stabilimenti inquinanti oltre al deposito di un articolato esposto – denuncia indirizzati alla Procura della Repubblica di Siracusa, al fine di verificare la sussistenza di elementi che possano integrare le fattispecie disastro ambientale e faunistico, e omissione di atti d’ufficio anche nella tenuta del registro dei tumori.

Nel medesimo esposto il Codici chiederà di allargare le indagini anche nei confronti della Regione Siciliana per verificare eventuali responsabilità anche omissive nei controlli. Verrà altresì presentata l’avvio di una class action volta a far ottenere i risarcimenti per i cittadini danneggiati dall’inquinamento.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Condannato per revenge porn il giovane che ha filmato lo stupro del Foro Italico

Il giudice per l’udienza preliminare Stefania Brambille ha condannato a 4 anni e 2 mesi…

10 minuti ago

Ufficiale dal Conio di Stato: ecco la prima moneta da 1000 euro | Usata per pagarci lo stipendio: occhio a non perderla

Questa novità potrebbe essere molto curiosa. Tutto quello che c'è da sapere. La numismatica è…

3 ore ago

Ultim’ora: introdotto il Bollo pure sulla Pizza | 4€ da saldare direttamente in pizzeria: “Paga o mangia pane azzimo”

Sempre nuove tasse si vanno aggiungendo, ora si sta esagerando.  Negli ultimi anni in Italia…

5 ore ago

Meteo Sicilia di mercoledì 13 maggio

Tempo per lo più asciutto su tutta la regione nel corso della giornata con nubi…

5 ore ago

Sanità, se ti becchi questa malattia lo Stato ti riempie d’oro: 300mila € in bonifico istantaneo | Una manna dal cielo

Novità nella sanità italiana, se ti becchi questa malattia lo Stato ti riempi di soldi,…

7 ore ago

Per i siciliani questo posto era meglio del McDonald’s: ora i NAS lo hanno sbarrato | Il cibo era marcio

I siciliani lo ritenevano molto meglio del McDonald's invece i NAS hanno apposto i sigilli,…

12 ore ago