La località è di quelle turistiche, ma stamattina a Sampieri, nel ragusano, lo scenario era di morte e miseria. Tredici immigrati hanno perso la vita, annegati durante uno sbarco avvenuto stamane. I corpi sono stati recuperati in acqua dalle forze dell’ordine accorse sul posto. Gli extracomunitari sarebbero in tutto circa 250 sulla spiaggia della provincia iblea, nel comune di Scicli. Le vittime sono tutti maschi adulti. Il barcone lungo meno di dieci metri si è arenato a pochi metri dalla spiaggia.
Secondo una prima ricostruzione effettuata dagli investigatori, i migranti sono stati presi a cinghiate e costretti a lanciarsi in mare dai due scafisti. A raccontarlo è uno dei bagnini che hanno assistito alla tragedia e che sono intervenuti per soccorrere i naufraghi.
Il Comune di Scicli ha proclamato il lutto cittadino per domani, ma la mente riporta a meno di due mesi fa, quando un altro tragico sbarco si verificò in Sicilia. Era il 10 agosto scorso quando sei migranti morirono sulla spiaggia del lungomare della Plaia di Catania.
L’approvazione di un’apposita legge – prosegue il presidente – può porre fine a questa fase “emergenziale” che da anni si protrae, può dettare una disciplina organica idonea a definire ruoli e compiti delle fasi dell’accoglienza, aumentare il livello di protezione dei diritti, in tema di assistenza sanitaria e legale, e di sorveglianza sanitaria agli sbarchi, favorire il controllo delle risorse economiche impiegate, implementare azioni positive finalizzate all’inclusione dei migranti, fare tesoro del lavoro in rete fra autorità pubbliche, enti, associazioni ed ONG”.
Condizioni di tempo stabile nel corso della giornata su tutta la regione con nuvolosità irregolare…
Una partecipazione numerosa con numeri a 4 cifre dopo un solo trimestre di attività dell’Open…
“Sulla vicenda Riggio c’è una presa di posizione del Presidente della Regione. La governance aeroportuale…
Occhio a questa novità, potrebbe cambiare le abitudini di molti risparmiatori. Il Postamat è il…
La granita è una delle eccellenze siciliane, rinomata in tutta Italia. La granita siciliana è…
Ecco il test visivo per le persone che sono extra intelligenti, tu che colore vedi?…